Nell’ampia cornice dello Steam Next Fest, Wired Productions e Pollard Studio portano al pubblico una prima esperienza immersiva nell’horror psicologico con KARMA: The Dark World. Con una demo ora disponibile, gli appassionati di giochi di tensione e atmosfere profonde possono addentrarsi nell’oscurità del titolo, che sfrutta la potenza dell’Unreal Engine 5 per costruire un mondo inquietante, complesso e visivamente avvincente. I giocatori vestiranno i panni di Daniel McGovern, un agente del Thought Bureau della misteriosa Leviathan Corp, incaricato di sondare la mente di un sospettato. Ma quella che appare come un’indagine convenzionale si trasforma presto in una spirale di angoscia e segreti, in un gioco che sfida non solo la percezione del protagonista, ma anche quella di chi impugna il controller.
Do you think that the glimpse of a memory is the absolute truth?
Find out yourself in the @KarmaDarkWorld demo, available today as part of the Steam Next Fest!
Crafted by @pollard_llc
Play now: https://t.co/Xxwhx7uKBj
Help us with a RT x#SteamNextFest #KarmaTheDarkWorld… pic.twitter.com/mHK7SfcxlR
— Wired Productions (@WiredP) October 14, 2024
Become a Nightcrawler:
For the first time, play the Karma: The Dark Word demo later today:
10:00 PDT 18:00 BST 01:00 CST
Wishlist https://t.co/EwghhulZcG#SteamNextFest #HorrorGame pic.twitter.com/QOUYk1hV4t
— Karma: The Dark World (@KarmaDarkWorld) October 14, 2024
L’atmosfera di KARMA: The Dark World attinge a piene mani dal cinema visionario di David Lynch e dall’abilità di Hideo Kojima di esplorare i recessi psicologici attraverso il medium videoludico. L’ambientazione e il gameplay in prima persona trascinano il giocatore in un viaggio introspettivo, dove gli scenari inquietanti e i dettagli sottilmente macabri danno vita a un’esperienza di orrore psicologico in cui l’introspezione personale è la vera protagonista. La demo introduce questo universo con sequenze che evocano angoscia e riflessione, lasciando spazio alla scoperta della personalità tormentata di McGovern mentre i giocatori esplorano e affrontano un labirinto di menzogne e dubbi.
In parallelo alla demo, Pollard Studio ha lanciato un’innovativa esperienza di realtà alternativa (ARG), accessibile tramite il sito web ufficiale del gioco, che espande ulteriormente la storia di KARMA. Attraverso il portale dei dipendenti della Leviathan Corp, i giocatori possono investigare su documenti aziendali, email e indizi sparsi, svelando così retroscena inediti e documenti segreti che rivelano la vera natura della corporazione. Quest’ARG mette alla prova le capacità investigative dei partecipanti, in un gioco che si estende oltre i confini dello schermo, aggiungendo una dimensione interattiva che potenzia l’immersione nel mondo oscuro di KARMA.
Il gioco è atteso su PC, PlayStation 5 e Xbox, e la possibilità di richiederlo su Steam e sulle altre piattaforme suggerisce una forte aspettativa. Con KARMA: The Dark World, Pollard Studio promette di lasciare un segno indelebile nei cuori degli appassionati dell’horror psicologico e degli esploratori dell’oscurità della mente umana.