Il 14 aprile 2024, il mondo celebra il 70º compleanno di Katsuhiro Ōtomo, un gigante indiscusso del panorama artistico giapponese e internazionale. Noto al grande pubblico come il creatore del capolavoro manga e anime Akira, Ōtomo ha saputo trascendere i confini del fumetto, plasmando un immaginario unico e visionario che ha influenzato generazioni di artisti e appassionati in tutto il globo.
Nato a Ōita nel 1954, Ōtomo si appassiona fin da giovane al disegno, trovando ispirazione nelle opere di Osamu Tezuka e Shōtarō Ishinomori. Dopo aver completato gli studi presso la Tamagawa Art University, inizia la sua carriera come fumettista, pubblicando brevi storie su diverse riviste.
La svolta arriva nel 1982 con la pubblicazione di Akira, un’opera monumentale che lo consacra come uno dei più grandi autori di manga di tutti i tempi. Ambientata in una Neo-Tokyo distopica del 2019, Akira narra le vicende di Kaneda e Tetsuo, due giovani motociclisti coinvolti in un misterioso incidente che risveglia in loro poteri psichici. L’opera, ricca di azione, suspense e riflessioni filosofiche, conquista subito il pubblico e la critica, diventando un vero e proprio fenomeno culturale.
Il successo di Akira porta Ōtomo anche nel mondo del cinema d’animazione. Nel 1988 dirige la trasposizione cinematografica della sua opera, un film d’animazione di grande impatto visivo che riprende fedelmente la trama e l’atmosfera del manga. Akira diventa un cult movie a livello globale, contribuendo a diffondere il manga giapponese in tutto il mondo e influenzando profondamente l’estetica e lo stile narrativo degli anime successivi.
Nel corso della sua carriera, Ōtomo ha realizzato diverse altre opere di grande successo, tra cui Steamboy, un film d’animazione steampunk ambientato nell’Inghilterra vittoriana, e Domu, un manga di fantascienza che esplora temi come l’urbanesimo e l’alienazione.
Oltre al manga e al cinema d’animazione, Ōtomo si è cimentato anche in altri campi, come la pittura, la scultura e il design. Ha realizzato illustrazioni per diversi libri e riviste, ha progettato videogiochi e ha persino diretto spot pubblicitari.
Ma cosa sta facendo Katsuhiro Ōtomo oggi? A 70 anni, il maestro continua a lavorare con instancabile passione. Attualmente sta lavorando a un nuovo manga, di cui ancora non si conoscono molti dettagli. Inoltre, è previsto un remake live action di Akira, diretto da Taika Waititi, con la partecipazione di Leonardo DiCaprio.
Katsuhiro Ōtomo è un vero e proprio gigante del manga e del cinema d’animazione. Le sue opere hanno lasciato un segno indelebile nella cultura pop e continuano a ispirare generazioni di artisti e appassionati. Il suo talento visionario e la sua abilità narrativa lo rendono un maestro senza eguali, un vero e proprio otaku nel senso più nobile del termine.