Sul quindicesimo numero di quest’anno della rivista Morning di Kōdansha, disponibile da giovedì 10 marzo in Giappone, è stato pubblicato il primo capitolo di una nuova storia del manga antologico The Black Museum (Kuro Hakubutsukan) di Kazuhiro Fujita. La nuova storia, intitolata Kuro Hakubutsukan: Mikazuki yo, Kaibutsu to Odore (The Black Museum: dance with beasts, o crescent moon), è incentrata sulla scrittrice Mary Shelley alla ricerca di una scarpa rossa dimenticata a un ballo in maschera organizzato dalla regina Vittoria in persona. Il ballerino professionista Takahiro è accreditato per l’assistenza nella coreografia del manga.
La prima storia della serie di racconti dark fantasy ambientati nella seconda metà del 1800 nel territorio britannico, intitolata Kuro Hakubutsukan: springald, è stata pubblicata a puntate sulla rivista Morning nel 2007 e raccolta da Kōdansha in un volume tankōbon. La seconda storia, Kuro Hakubutsukan: ghost and lady è stata serializzata su Morning dal 2014 al 2015 e raccolta da Kōdansha in due volumi. Entrambi i manga sono pubblicati in Italia da Star Comics.
Laureatosi presso la Nihon University, Kazuhiro Fujita ha debuttato professionalmente nel 1989 disegnando per Shōnen Sunday. Nel 1990 ha lanciato il manga Ushio e Tora su Weekly Shōnen Sunday, per il quale ha vinto anche un premio Shōgakukan per i manga nella categoria shōnen nel 1992 e un premio Seiun nel 1997. La serie, adattata anche in anime, si è conclusa nel 1996 con 33 volumi tankōbon. Gli altri lavori del mangaka includono lo shōnen battle, Karakuri Circus (1997-2006) e l’antologia di racconti, Akatsuki no Uta (1996-2003).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.