Sebbene il disegnatore di manga diventato legislatore Ken Akamatsu (nella foto in basso) abbia fatto una campagna elettorale di ferma opposizione al controverso nuovo sistema di fatturazione giapponese, i suoi commenti più recenti sulla questione sono più misurati. Venerdì scorso ha scritto su Twitter che “l’ostacolo è alto” per modificare la legge in modo da fermare o ritardare l’entrata in vigore del sistema. Si concentrerà invece sulla modifica della legge se dovessero sorgere problemi dopo la sua entrata in vigore il prossimo ottobre.
“Anche all’interno del consiglio di ricerca sul sistema fiscale del partito, ci sono state forti opinioni sul ritardare o fermare (il sistema di fatturazione)”, ha scritto. “Tuttavia, l’ostacolo è alto per raggiungere questo obiettivo, almeno dal punto di vista legislativo. Affido la questione al capo del consiglio; se dovessero emergere problemi con il sistema dopo la sua entrata in vigore il prossimo ottobre, allora riformeremo la legge”.
In un tweet successivo ha aggiunto che le industrie che si oppongono al sistema di fatturazione stanno presentando una petizione per ridurre i danni ai cittadini vulnerabili se il sistema non può essere completamente bloccato. A sostegno di ciò, ha detto che sta anche negoziando con il Ministero delle Finanze. Il risultato è che hanno raggiunto un compromesso, limitando l’imposta sulle vendite al 20% per tre anni.
“Tuttavia, le persone coinvolte nella tassazione non sono assolutamente motivate ad agire”, ha osservato. “Mentre cerchiamo di capire cos’altro possiamo fare, abbiamo avviato discussioni con gli editori e altri gruppi per affrontare la questione fondamentale: aumentare i salari in tutti i settori”.
インボイスの見通し。
党税制調査会でも「延期か中止を」との意見が噴出しましたが、そのためには改めて立法が必要でハードルが高く、会長一任で来年10月の開始以降に問題があれば法改正という方針に。
この間、インボイス反対の業界から「全く止められない場合に備えて、受けるダメージを出来る限り→ https://t.co/J25Kd0oBNN— 赤松 健 ⋈(参議院議員・全国比例) (@KenAkamatsu) December 2, 2022
Il 30 novembre il Partito liberaldemocratico ha annunciato la riduzione dell’aliquota fiscale per le piccole imprese che guadagnano meno di 10 milioni di yen (circa 73.500 dollari) al 20% per un periodo di tre anni. Yо̄ichi Miyazawa, a capo del consiglio di ricerca sul sistema fiscale dell’LDP, ha dichiarato ai media che il sistema di fatturazione non subirà ritardi.
Con il nuovo sistema di fatturazione, i liberi professionisti e le imprese individuali perderanno il loro status di esenzione fiscale perché le fatture saranno soggette all’imposta sui consumi. Secondo un sondaggio sull’industria dei manga, il 98% degli intervistati era costituito da imprese individuali e tra questi il 20,6% ha riferito di temere che il sistema di fatturazione li costringerà a cessare l’attività.
Il sistema è inoltre controverso perché compromette la privacy individuale. Le fatture possono essere considerate “verificate” solo se gli individui le presentano utilizzando i loro veri nomi, che saranno accessibili al pubblico tramite un database nazionale. Questo pone dei problemi ai lavoratori che desiderano mantenere il proprio nome reale privato, come gli artisti di manga e i Virtual YouTubers.
Nonostante l’impopolarità del sistema, il numero di utenti registrati è in aumento. Secondo Tetsushi Shimono, che gestisce il sistema di fatturazione presso l’Agenzia fiscale nazionale, alla fine di ottobre il sistema contava 1,43 milioni di utenti registrati, con un aumento di 228.000 unità rispetto alla fine di settembre. Ogni mese vengono presentate circa 200.000 nuove registrazioni. Poiché il numero di imprese imponibili è stimato in 3 milioni, poco meno della metà si è già registrata.
Fonti consultate: Anime News Network.