Il sito di notizie del settore Natalie ha riportato che Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) ha eseguito la canzone “Chikyūgi” (Globe) per l’ultimo film di Hayao Miyazaki, Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka (titolo provvisorio: How Do You Live?). La redazione di Natalie ha confermato la notizia dopo aver visto il film alla sua uscita venerdì 14 luglio.
Il film è stato proiettato in IMAX contemporaneamente all’uscita generale in Giappone. Il film è il primo film dello Studio Ghibli ad essere distribuito simultaneamente in IMAX. Il film viene proiettato anche in Dolby Atmos, Dolby Cinema e DTS:X.
カヘッカヘッカヘッ pic.twitter.com/uUYHjaNMsX
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) July 13, 2023
Il produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki ha rivelato il mese scorso che il film non avrà alcun trailer prima della sua uscita. Il film non avrà nemmeno spot televisivi o annunci sui giornali. Nessun opuscolo del film è stato distribuito il giorno della première.
Miyazaki è accreditato per l’opera originale, oltre a dirigere il film e a scrivere la sceneggiatura Finora, lo studio non ha rivelato un riassunto della trama, il cast vocale o la maggior parte dello staff del film. Joe Hisaishi, collaboratore di lunga data di Miyazaki, ha composto la colonna sonora.
Miyazaki ha tratto il film dal romanzo di Genzaburō Yoshino del 1937 How Do You Live?. Ha aggiunto che questo libro è una storia che ha un grande significato per il protagonista del suo film.
Algonquin Young Readers ha pubblicato il libro in inglese nell’ottobre 2021 e descrive il romanzo:
How Do You Live? inizia con il quindicenne Copper, che ha da poco subito la perdita del padre, che guarda la sua città natale, Tokyo, osservando le migliaia di persone sottostanti, e inizia a riflettere sulle grandi domande della vita. Quante persone ci sono al mondo? Che aspetto hanno le loro vite? Gli esseri umani sono davvero fatti di molecole? Il libro si muove tra la storia di Copper e le annotazioni sul diario dello zio, che gli dà consigli e lo aiuta a scoprire verità fondamentali sul funzionamento del mondo. Nel corso di un anno della sua vita, Copper, come il suo omonimo Copernico, intraprende un viaggio di illuminazione filosofica e utilizza le sue scoperte sul cielo, sulla terra e sulla natura umana per determinare il modo migliore di vivere. Yoshino cattura perfettamente la bellezza e la stranezza del Giappone prebellico – l’alternarsi delle stagioni, le bancarelle di tofu fritto e di taiyaki, i paesaggi lussureggianti – mentre Copper esplora la città in bicicletta e impara dagli amici e dalla famiglia che cosa conta davvero nella vita.
Fonti consultate: Anime News Network.