Durante l’Anime Expo 2025 è stato svelato un primo sguardo dietro le quinte di KILLTUBE, film anime prodotto da CHOCOLATE Inc. e in lavorazione presso lo Studio Dotou. In occasione dell’evento, sono stati annunciati i tre protagonisti principali, un’anteprima in progress e un’immagine chiave, in vista dell’uscita cinematografica fissata per la primavera del 2026, con distribuzione prevista su scala globale.
Tre reietti alla conquista della fama digitale
Ambientato in un Giappone alternativo in cui, nel 2026, il potere dello shogunato Edo è ancora dominante e l’isolamento nazionale perdura, KILLTUBE racconta la storia di tre emarginati uniti dal destino. Musashi, interpretata da Yui Tsukada nel suo primo ruolo da protagonista, è una giovane scapestrata dalla personalità spregiudicata. Con lei troviamo Kikuchiyo, un truffatore doppiato da Kengo Kawanishi, e Leonardo, inventrice geniale e bizzarra con la voce di Ayane Sakura.
I tre si incontrano in prigione e decidono di partecipare a “KILLTUBE”, una piattaforma di duelli virtuali che promette fama e ricchezza a chi riesce a imporsi con forza e spettacolarità. In un’epoca definita “l’era dei grandi duelli”, sfidano discriminazioni sociali e rigide gerarchie, raggiungendo la notorietà in una società che idolatra la violenza spettacolarizzata. Ma più si avvicinano al vertice, più emergono inquietanti verità sull’origine e sullo scopo di “KILLTUBE”.
Produzione visiva sperimentale e staff stellare
Il film è diretto da Kazuaki Kuribayashi, che ha mostrato in anteprima una scena esclusiva durante l’evento, e sarà realizzato in 3D CG con l’ambizione di evocare l’estetica delle stampe shin-hanga del periodo Shōwa. Il progetto, con un budget dichiarato di un miliardo di yen (circa 6,6 milioni di dollari), è sviluppato da CHOCOLATE Inc. in collaborazione con il giovane studio VFX KASSEN e il collettivo artistico WACHAJACK.
Tra i numerosi nomi coinvolti nello staff figurano Saeri Natsuo, Ryō Takemura e Takenori Tokuyama alla sceneggiatura, Nike Shimaguchi al character design, Takahiro Ōta alla supervisione VFX e Matsuza Katakumi alla direzione musicale, con musiche composte da Takao Ogi. L’art direction è curata da Takuya Sekikawa, mentre la CG animation è guidata da Daisuke Kaneko (StudioNoco) e supervisionata da Yūki Mizoguchi.
KILLTUBE è il primo lungometraggio dello Studio Dotou, fondato da CHOCOLATE Inc., Kassen Inc. e WACHAJACK per esplorare nuove modalità di produzione creativa, promozione e distribuzione nell’ambito dell’animazione. Il film rientra nell’iniziativa “108 Experiments”, pensata per valorizzare idee originali e abbattere le barriere tradizionali tra i diversi settori dell’industria culturale.
Fonti consultate: Anime News Network.