La collana Osamushi Collection di J-POP Manga, iniziativa editoriale nata a seguito dell’accordo di distribuzione stipulato nel luglio 2018 tra il publisher milanese e Hazard Edizioni, storico editore attivo sul mercato italiano dal 1986, accoglierà presto la nuova edizione di Kimba, il leone bianco, opera pubblicata per la prima volta in Giappone dal 1950 al 1954 sulla rivista Manga Shōnen.
Kimba è forse il manga di Osamu Tezuka più noto e imitato: le sue tavole hanno ispirato nel 1965 la realizzazione di una serie televisiva anime omonima (la prima a essere trasmessa a colori nella terra del Sol Levante) e due trasposizioni cinematografiche datate 1966 e 1997 (Kimba il leone bianco, vincitore del Leone d’oro alla XIX Mostra Internazionale del Film per Ragazzi e Kimba – La leggenda del leone bianco, diretto da Yoshio Takeuchi).
Kimba è il romanzo della vita di un leone bianco il cui padre, Panja, è stato ucciso da un bracconiere senza scrupoli di nome Hammegg. Nato a bordo della nave che porterà la madre Eliza in uno zoo in Inghilterra, Kimba riuscirà a fuggire a un destino di prigionia grazie all’aiuto del giovane Kenichi e a fare ritorno nella giungla, dove introdurrà agli animali le meraviglie della tecnologia umana e della civiltà, arrivando ad accettare il suo nuovo ruolo di leader.
Originariamente pianificato come un manga one shot dal titolo Mitsurin Taitei (Imperatore della giungla), l’editore Kenichi Kato convinse il giovane Osamu Tezuka ad ampliare la sua idea originale e offrirla ai lettori attraverso la pubblicazione a puntate sulla rivista Manga Shōnen a partire dal novembre del 1950. Il successo fu immediato, tanto da estendere l’iniziale foliazione di quattro pagine mensili alle dieci tavole già nel numero successivo del magazine.
In maniera simile ai primi lavori del dio dei manga, anche le vicende di Kimba, il leone bianco si dipanano a ritmi vertiginosi in un susseguirsi di complesse sottotrame: sullo sfondo di paesaggi esotici e continenti misteriosi, tra azione, dramma e umorismo, i lettori potranno apprezzare le importanti e ricorrenti tematiche (dal valore dell’amicizia al rispetto per la natura, passando per la futilità dell’uso della violenza) con cui Osamu Tezuka condanna ogni tipo di restrizione sulla specie animale.
Kimba, il leone bianco sarà disponibile nelle fumetterie e librerie della Penisola in due volumi editi da J-POP Manga per la collana Osamushi Collection: benché nessuna release date sia stata ufficialmente comunicata dal publisher milanese, è lecito supporre un’uscita nel corso dei mesi estivi per il classico di Osamu Tezuka.