Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen (Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train), sequel cinematografico dell’adattamento anime del manga di Koyoharu Gotouge, continua la sua marcia trionfale cominciata nelle sale giapponesi il 16 ottobre 2020 e proseguita in Occidente con il debutto negli Stati Uniti dello scorso 23 aprile. La pellicola diretta da Haruo Sotozaki, diventata in pochi mesi il film con il maggior incasso di tutti i tempi in Giappone, è ora anche il film con il maggior incasso a livello globale dell’anno 2020.
Secondo il portale specializzato The Numbers, al momento della stesura di questo articolo Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen ha incassato negli Stati Uniti 464.536.863 di dollari. Questo introito ha permesso a Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen di superare il totale lordo del film cinese The Eight Hundred (Ba bai), che aveva guadagnato 450 milioni di dollari durante il suo passaggio nelle sale di tutto il mondo e, di conseguenza, di ottenere il miglior incasso a livello globale dell’anno 2020.
L’elenco di film live action che ha fatto registrare performance eccellenti lo scorso anno (nonostante le restrizioni causate dalla pandemia di Covid-19), include Sonic – Il film, Tenet, Bad Boys for life e la commedia antologica cinese My People, My Homeland.
Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen è uscito nelle sale giapponesi il 16 ottobre, ottenendo il maggior incasso al botteghino mondiale nel suo primo fine settimana di programmazione. Attualmente è il film con il maggior incasso nella storia giapponese e anche il film giapponese con il maggior incasso a livello globale.
Haruo Sotozaki (Tales of Symphonia The Animation: Sekai Tougou-hen, Tales of Zestiria the Cross) ha diretto il film animato dallo studio giapponese Ufotable. Youko Kajiyama, Mika Kikuchi, Akira Matsushima ( Maria-sama ga Miteru) e Miyuki Satou si sono occupati del design dei personaggi. Gou Shiina (Emiya-san Chi no Kyou no Gohan, Hangyakusei Million Arthur, Tales of Zestiria the Cross) ha composto la colonna sonora, mentre LiSA ha eseguito la sigla principale composta da Yuki Kajiura e intitolata Homura.
Fonti consultate: Kudasai.