Il portale Exhibitor Relations (ERC) riporta che il film Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba the Movie: Mugen Train), prodotto da Aniplex, una sussidiaria di Sony Entertainment, ha incassato più di 21 milioni di dollari nel suo primo fine settimana di programmazione nelle sale cinematografiche americane e canadesi, stabilendo un nuovo record come film straniero: il debutto con il maggior incasso negli Stati Uniti.
Con tale performance, Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen, sequel cinematografico dell’adattamento anime del manga di Koyoharu Gotouge, ha sorpassato Hero, film cinese prodotto da Zhang Yimou, che aveva raggiunto la cifra di 17,8 milioni di dollari durante il suo weekend di debutto nell’agosto 2004.
ERC evidenzia l’ottima accoglienza del film uscito il 23 aprile nelle sale americane nonostante la sua natura di lungometraggio anime e la classificazione R, che indica che i minori di 17 anni devono essere accompagnati in sala da un adulto.
Malgrando il successo, Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen è stato superato dalla premiere del film Mortal Kombat, che ha incassato 23 milioni di dollari al botteghino statunitense.
Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen è uscito nelle sale giapponesi il 16 ottobre, ottenendo il maggior incasso al botteghino mondiale nel suo primo fine settimana di programmazione. Attualmente è il film con il maggior incasso nella storia giapponese e anche il film giapponese con il maggior incasso a livello globale.
Haruo Sotozaki (Tales of Symphonia The Animation: Sekai Tougou-hen, Tales of Zestiria the Cross) ha diretto il film animato dallo studio giapponese Ufotable. Youko Kajiyama, Mika Kikuchi, Akira Matsushima ( Maria-sama ga Miteru) e Miyuki Satou si sono occupati del design dei personaggi. Gou Shiina (Emiya-san Chi no Kyou no Gohan, Hangyakusei Million Arthur, Tales of Zestiria the Cross) ha composto la colonna sonora, mentre LiSA ha eseguito la sigla principale composta da Yuki Kajiura e intitolata Homura.
Fonti consultate: Kudasai.