Attraverso l’account Twitter dell’adattamento anime di Demon Slayer, è stato annunciato che i guadagni accumulati al botteghino dal film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba the Movie: Mugen Train (Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen) non saranno più segnalati a partire dal 2021.
“Per quanto riguarda il film Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen, il rapporto settimanale sugli utili al botteghino che è stato pubblicato attraverso questo account non sarà più disponibile a partire dal 2021. Ringraziamo tutti per aver letto i nostri rapporti per tutto questo tempo e non dimenticheremo la nostra gratitudine nei tempi a venire. I fan potranno consultare le informazioni tramite il portale web Kogyo Tsushin”.
劇場版「鬼滅の刃」無限列車編に関して、本アカウントからの毎週の興行成績発表は、2020年内で一旦終了致します。皆様に直接御礼をお伝え出来たこと、とても嬉しく思っております。感謝の気持ちは忘れず、来年も興行を続けて参ります。以降は、興行通信社からの発表等にてご確認ください。#鬼滅の刃
— 鬼滅の刃公式 (@kimetsu_off) December 29, 2020
Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen ha debuttato nelle sale cinematografiche giapponesi il 16 ottobre in Giappone ed è il sequel diretto degli eventi della serie anime, ispirato all’arco denominato Infinity Train del manga di Koyoharu Gotouge. Il film prodotto da Aniplex è riuscito a superare gli introiti accumulati da La città incantata, il cui incasso totale ammonta a 31,68 miliardi di ¥.
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shueisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. L’anime di Demon Slayer è disponibile in Italia sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.
Fonti consultate: Account Twitter ufficiale.