Si terrà dal 21 ottobre al 20 gennaio 2022, all’interno della torre Sky Tree di Tokyo, un evento commemorativo legato all’imminente anniversario dell’uscita nelle sale cinematografiche giapponesi di Demon Slayer The Movie: Il Treno Mugen, primo lungometraggio anime ispirato al franchise Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba di Koyoharu Gotouge.
I visitatori della struttura più alta del Giappone (634 metri) potranno ammirare le decorazioni e la mostra di materiali di produzione del franchise anime all’interno della hall e scattare fotografie con i personaggi realizzati dagli artisti dello studio di animazione Ufotable all’interno del Tembo Deck, osservatorio panoramico situato a 450 metri di altezza.
Immancabile come consuetudine per questo tipo di eventi, la vendita di merchandise originale, servizi fotografici e menu personalizzati a disposizione degli avventori dello Sky Tree Cafe del Tembo Deck.
Per tutta la durata dell’evento, la torre sarà illuminata con le tonalità ispirate alle tecniche di respirazione degli ammazzademoni della serie. In particolare, dalle ore 19:00 alle ore 20:00 di sabato 25 settembre, l’illuminazione replicherà il respiro del purgatorio e la respirazione della fiamma della spada di Kyōjurō.
A proposito di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shueisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22. L’inarrestabile successo della serie è testimoniato anche dalla classifica Oricon dedicata alle vendite per franchise, che vedono Demon Slayer raggiungere i 90,518 milioni di copie vendute (da non confondere con le copie distribuite), dopo aver superato gli 80 milioni lo scorso 21 settembre e i 50 milioni nel mese di giugno.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. L’anime di Demon Slayer è disponibile in Italia sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.
Fonti consultate: Comic Natalie.