Il sito web ufficiale di Kimi to, Nami ni Noretara, nuovo lungometraggio firmato dal visionario regista, sceneggiatore e animatore giapponese Masaaki Yuasa, si aggiorna rivelando i nomi dei doppiatori dei principali protagonisti del film e alcuni dettagli relativi ai due giovani.
Il cantante e ballerino giapponese Ryota Katayose, vocalist della boy band GENERATIONS from EXILE TRIBE, darà la voce al giovane Minato Hinageshi, un pompiere con un forte senso della giustizia, pronto a svolgere qualsiasi pericolosa missione sulla terraferma. Dopo aver perso la vita in un incidente in mare, Minato tornerà a vivere grazie alla melodia della dolce Hinako.
L’attrice e cantante Rina Kawaei, qui al debutto come doppiatrice, presterà la voce a Hinako Mikaimizu, studentessa di college con la passione per il surf. La spensierata personalità di Hinako la porterà a non preoccuparsi troppo di ciò che le riserva il futuro.
Kimi to, Nami ni Noretara debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 21 giugno 2019. Ad annunciarlo è TOHO animation, che produrrà e distribuirà il nuovo lavoro di Yuasa nella terra del Sol Levante.
La storia del film, il cui titolo occidentale è attualmente Riding a Wave with You, ruota attorno al romantico rapporto tra una giovane donna appassionata surfista e un pompiere. A detta dello stesso Yuasa, il lungometraggio presenterà alcune eccitanti scene dominate dal contrasto tra gli elementi acqua e fuoco.
Qui di seguito, la sinossi di Kimi to, Nami ni Noretara diffusa da TOHO animation.
Dopo aver cominciato l’università, la dicianovenne Hinako Mukaimizu trasloca nelle vicinanze della costa giapponese. La giovane ragazza ama il surf e, pur turbata da una certa incertezza per il futuro, quando è in mezzo alle onde non ha paura di nulla. Nel corso di un incendio in città, Hinako fa la conoscenza del ventunenne Minato Hinageshi, coraggioso pompiere sempre pronto ad aiutare il prossimo. I due giovani si frequentano sempre più spesso e i loro cuori battono all’unisono.
Masaaki Yuasa che ha da poco completato gli storyboard di Kimi to, Nami ni Noretara, è ora al lavoro sulle animazioni: il film segue i recenti lavori dell’eclettico regista The Night is Short, Walk On Girl, Lu over the wall e Devilman Crybaby.

Masaaki Yuasa al Tokyo International Film Festival 2018: al regista nipponico, fondatore dello studio di animazione Science SARU, è stata dedicata la rassegna Animation Focus di questa edizione.
“Che si tratti di lavoro o di vita”, ha affermato Masaaki Yuasa durante il talk show con i giornalisti intervenuti al Tokyo Film Festival 2018, “spesso ci sentiamo come se stessimo cavalcando un’onda. Il mare in buone condizioni ci fa navigare fiduciosi, ma le onde non si piegano ai nostri desideri. Non sappiamo dove ci porteranno i nostri sogni finché non iniziamo a seguirli: in un mondo difficile come quello odierno è necessario scegliere la migliore onda possibile. Ho voluto costruire il mio nuovo progetto attorno a un personaggio puro e lasciarlo surfare verso i suoi desideri.”
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.