La nostalgia per gli action hero di un tempo prende vita in Klaus Lee – Thunderballs, ora disponibile su Steam, GOG, Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One. Con un’estetica che richiama direttamente i film muscolari e sopra le righe degli anni ’80, questo nuovo platform d’azione firmato Nukklear punta tutto su dinamismo, ironia e libertà creativa.
Al centro dell’esperienza c’è Klaus Lee, improbabile salvatore del mondo, armato di jetpack, carisma e una buona dose di esplosivi. Il gioco propone oltre 100 livelli realizzati artigianalmente, in cui il protagonista dovrà superare trappole, evitare ostacoli e sfruttare la fisica per portare a termine missioni tanto assurde quanto spettacolari. L’azione è arricchita da rallenty strategici e da un sistema di detonazione che aggiunge profondità al gameplay.
Klaus Lee – Thunderballs non è solo un omaggio videoludico ai platform del passato, ma anche una piattaforma per la creatività: grazie a un editor di livelli completo, ogni giocatore può costruire le proprie mappe e condividerle online. Questo sistema rende virtualmente infinita la rigiocabilità, alimentata anche da una comunità pronta a inventare nuove sfide.
Lo stile grafico richiama i titoli a 16 bit, mentre l’atmosfera generale è quella dei classici dell’action cinematografico con esplosioni improbabili, humour esagerato e scene degne di un film cult. Nukklear, lo studio tedesco che ha lavorato a progetti come Project Cars Go e Dune: Awakening, conferma con questo titolo la propria versatilità nel coniugare tradizione e innovazione.
Tra moustache, dinamite e jetpack, Klaus Lee – Thunderballs si presenta come una lettera d’amore ai giochi e ai miti di un’epoca, ma con strumenti moderni che ne amplificano la portata e la longevità.