Il primo volume di Akira, seminale serie a fumetti cyberpunk del mangaka Katsuhiro Otomo, sarà ristampato per la centesima volta da Kodansha. È la prima volta in assoluto che una serie del publisher nipponico raggiunge un tale traguardo.
L’opera è stata serializzata in Giappone dal 6 dicembre 1982 all’11 giugno 1990 sulle pagine della rivista Young Magazine di Kōdansha e in seguito raccolta in sei volumi.
Ambientato in una Neo-Tokyo post apocalittica, Akira ruota attorno al tentativo di Kaneda, il leader di una banda adolescenziale di motocilisti, dell’attivista politica Kei, di un trio di esper e del colonnello Shikishima di impedire a Tetsuo, un amico d’infanzia di Kaneda che sviluppa poteri ESP che lo rendono mentalmente instabile, di sconquassare la città e di risvegliare un misterioso individuo dotato degli stessi poteri e chiamato Akira. Nel corso dell’opera, Otomo sviluppa temi come l’isolamento sociale, la corruzione e il potere.
Nel 1988 lo stesso Ōtomo ne ha tratto un film di animazione omonimo, che riprende la trama del manga e le tematiche principali ma in un arco di tempo notevolmente più ristretto, eliminando alcuni personaggi e sottotrame.
Per la centesima ristampa del primo tomo di Akira Kodansha ha dovuto affrontare alcuni problemi come il deterioramento della pellicola per la produzione di lastre, il cambiamento del colore della copertina e l’interruzione della produzione della carta. Otomo ha così commentato il lavoro dell’editore: “grazie per il vostro continuo patrocinio”.
La centesima ristampa del primo volume di Akira (358 pagine in bianco e nero e a colori) sarà in vendita nei negozi giapponesi dall’inizio di ottobre al prezzo di 1.630 ¥.
Fonti consultate: Comic Natalie.