Il ventiduesimo volume tankōbon del manga Komi-san wa, Komyushou desu (Komi can’t communicate) annuncia in copertina che la serie scritta e disegnata da Tomohito Oda ha superato i 5,5 milioni di copie cumulative distribuite. Il volume, edito da Shōgakukan, sarà in vendita il prossimo 18 agosto in Giappone.
Poco sotto, la copertina dello special pack che comprende i primi quattro volumi tankōbon dell’opera, anch’esso in distribuzione in Giappone a partire dal 18 agosto. Questo box celebra l’imminente adattamento anime del progetto e includerà nuove copertine per ogni volume, illustrazioni speciali e altri contenuti che faranno la felicità dei lettori.
Il servizio pubblico radiotelevisivo giapponese. NHK ha annunciato che il manga Komi can’t communicate di Tomohito Oda sarà adattato in una serie televisiva con attori in carne e ossa composta da otto episodi, che debutterà il 6 settembre all’interno del blocco Yorudora del canale NHK General TV.
Elaiza Ikeda interpreterà Shōko Komi e Takahisa Masuda prenderà le vesti di Hitohito Tadano.
La serie sarà diretta da Yoshihito Okashita e Eiji Ishii. La sceneggiatura sarà opera di Fumie Mizuhashi, con le musiche composte da Eishi Segawa. Nel ruolo di producer troviamo Toshikazu Higuchi, Asako Takagi e Tо̄ichirо̄ Rutо̄.
A proposito di Komi can’t communicate
Komi can’t communicate è un manga scritto e disegnato da Tomohito Oda, serializzato sul settimanale Weekly Shōnen Sunday da maggio 2016. Shōgakukan ha pubblicato il ventesimo volume tankōbon della serie il 18 febbraio in Giappone. L’opera ha già più di 5,2 milioni di copie in circolazione. L’edizione italiana è curata dalla J-POP Manga, che pubblica la serie dal 30 settembre 2020.
Il manga di Tomohito Oda sta ispirando una serie televisiva con attori in carne e ossa che debutterà in Giappone il 6 settembre e un adattamento anime televisivo che sarà trasmesso in anteprima questo ottobre su TV Tokyo.
Shouko Komi è davvero bellissima, tanto che l’intera scuola superiore Itan si volta al suo passaggio: il suo atteggiamento scostante la rende ancora più affascinante agli occhi dei suoi compagni che considerandola inaccessibile si tengono a distanza.
La verità che si nasconde dietro i suoi modi solo apparentemente altezzosi però è un serio disturbo della comunicazione: ogni volta che Komi prova a fare amicizia con qualcuno, viene travolta dall’ansia e finisce per ossessionarsi su come rompere il ghiaccio, su come reagirà l’altro, e su cosa potrà andare storto, bloccandosi. In classe, però, Komi riesce a stringere amicizia con Tadano, un tipo davvero ordinario, il cui obiettivo principale è trascorrere gli anni del liceo senza sconvolgimenti o turbolenze, seguendo la corrente. Sarà l’unico che proverà con successo a comunicare con lei.
A poco a poco i due si avvicineranno arrivando a scambiarsi una promessa, che porterà la ragazza dai catastrofici problemi relazionali a scoprire molti dei bizzarri personaggi che popolano la sua scuola e a vivere cento nuove esperienze.
Komi can’t communicate #1
Autore: Tomohito Oda
Formato: 12 cm x 16,9 cm, brossurato con sopraccoperta
Pagine: 189 in bianco e nero e colore
Prezzo: 5,90 €
Disponibile dal: 30 settembre 2020
Fonti consultate: Kudasai.