Il publisher Shōgakukan ha aggiornato la copertina del 25º volume tankōbon del manga scritto e disegnato da Tomohito Oda, Komi-san wa, komyushou desu (Komi can’t communicate), che sarà distribuito in Giappone dal 18 aprile. L’illustrazione raffigura Shouko Komi, Hitohito Tadano e Rumiko Manbagi.
La sinossi del volume è così descritta: “la ragazza più bella della scuola ha raggiunto il suo terzo anno di liceo! Komi-san è ora in un’altra classe del terzo anno, anche se ancora accanto a Tadano e Najimi. Tuttavia, è stata separata dal resto dei suoi compagni di classe, che sono stati messi in un’altra classe. Un inizio un po’ imbarazzante? Insieme ai suoi acuti compagni di classe ‘con problemi di comunicazione’, partecipano a una battaglia campale tra i voti. Incrociando i cuori in circostanze straordinarie… Questo è l’ultimo anno e l’introduzione di un biennio di crescita”.
Shōgakukan ha pubblicato il 23º volume tankōbon della serie nell’ottobre 2021, seguito dal 24º volume tankōbon il 18 gennaio in Giappone.
La seconda stagione dell’adattamento anime di Komi-san wa, komyushou desu debutterà su TV Tokyo e altri canali il 6 aprile alle 00:30 (fuso orario giapponese, effettivamente il 7 aprile). Gli episodi della serie entreranno nel catalogo mondiale della piattaforma Netflix il 7 aprile con il titolo Komi can’t communicate part 2.
A proposito di Komi can’t communicate
Komi can’t communicate è un manga scritto e disegnato da Tomohito Oda, serializzato sul settimanale Weekly Shōnen Sunday da maggio 2016. Shōgakukan ha pubblicato il ventesimo volume tankōbon della serie il 18 febbraio in Giappone. L’opera ha già superato i 6 milioni di copie cumulative in circolazione. L’edizione italiana è curata dalla J-POP Manga, che pubblica la serie dal 30 settembre 2020.
Shouko Komi è davvero bellissima, tanto che l’intera scuola superiore Itan si volta al suo passaggio: il suo atteggiamento scostante la rende ancora più affascinante agli occhi dei suoi compagni che considerandola inaccessibile si tengono a distanza.
La verità che si nasconde dietro i suoi modi solo apparentemente altezzosi però è un serio disturbo della comunicazione: ogni volta che Komi prova a fare amicizia con qualcuno, viene travolta dall’ansia e finisce per ossessionarsi su come rompere il ghiaccio, su come reagirà l’altro, e su cosa potrà andare storto, bloccandosi. In classe, però, Komi riesce a stringere amicizia con Tadano, un tipo davvero ordinario, il cui obiettivo principale è trascorrere gli anni del liceo senza sconvolgimenti o turbolenze, seguendo la corrente. Sarà l’unico che proverà con successo a comunicare con lei.
A poco a poco i due si avvicineranno arrivando a scambiarsi una promessa, che porterà la ragazza dai catastrofici problemi relazionali a scoprire molti dei bizzarri personaggi che popolano la sua scuola e a vivere cento nuove esperienze.
Komi can’t communicate #1
Autore: Tomohito Oda
Formato: 12 cm x 16,9 cm, brossurato con sopraccoperta
Pagine: 189 in bianco e nero e colore
Prezzo: 5,90 €
Disponibile dal: 30 settembre 2020
Fonti consultate: Kudasai.