Konami Group Corporation ha annunciato una profonda riorganizzazione interna che vedrà la nascita di una nuova entità societaria interamente dedicata ai giochi da sala. Battezzata Konami Arcade Games, la compagnia verrà fondata ufficialmente il 2 giugno 2025 attraverso una scissione per incorporazione, e diventerà operativa dal punto di vista giuridico il 1º ottobre dello stesso anno.
La scelta di Konami riflette una presa d’atto delle trasformazioni che stanno investendo il mercato dell’intrattenimento giapponese, in particolare il segmento arcade e quello delle macchine da gioco automatiche. In risposta a queste mutazioni, il gruppo ha deciso di separare formalmente le due attività, affidando a Konami Amusement il business dei pachinko e pachislot, e a Konami Arcade Games la piena responsabilità del settore arcade, con l’intento di potenziarne l’autonomia creativa e produttiva.
お知らせを掲載しました。
グループ会社の事業再編に関するお知らせhttps://t.co/Vqx5I6La8z pic.twitter.com/qK9bDMVrj4
— KONAMI 企業広報・IR (@Konami_PR_IR) May 15, 2025
Una nuova guida per una storica tradizione videoludica
La presidenza di Konami Arcade Games sarà affidata a Yoshitaka Nishimura, nome già ben conosciuto dagli appassionati sotto il suo alias artistico DJ Yoshitaka. Storico compositore per la divisione musicale Bemani, Nishimura ha firmato alcune delle tracce più rappresentative dell’universo rhythm game nipponico. Oltre al suo profilo artistico, Nishimura riveste da tempo incarichi dirigenziali nel gruppo e attualmente ricopre il ruolo di executive officer in Konami Amusement.
Con la nomina a presidente e rappresentante direttore della nuova società, il compositore porta con sé una visione profondamente radicata nella cultura arcade e musicale, elemento che potrebbe rappresentare una leva decisiva nel rinnovamento di un settore che, pur avendo subito le pressioni del digitale domestico, conserva ancora una rilevanza culturale e commerciale significativa, specie nel contesto urbano giapponese.
Parallelamente, Katsunori Okita manterrà la presidenza di Konami Amusement, garantendo continuità gestionale e strategica nel comparto delle macchine da gioco automatiche. Konami ha voluto sottolineare come la riorganizzazione non comporterà effetti rilevanti a livello finanziario, evidenziando il carattere ordinato e pianificato dell’operazione, pensata più per razionalizzare le attività che per mutare gli equilibri economici del gruppo.
La nascita di Konami Arcade Games rappresenta un atto di fiducia verso il valore attuale e futuro del gioco arcade, che da decenni costituisce uno dei pilastri identitari dell’azienda. In un mondo dominato da esperienze digitali sempre più personalizzate, il gioco da sala conserva una dimensione sociale e sensoriale unica, che Konami intende preservare, innovare e rilanciare con una struttura dedicata e specializzata.
È quindi con uno sguardo che coniuga memoria e innovazione che Konami si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga storia nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Con Konami Arcade Games, il retrogusto nostalgico delle sale giochi si fonde a un rinnovato impulso creativo, sotto la guida di una figura emblematica del settore.
Fonti consultate: Gamezilla.