Kureopatora (Cleopatra) è un film d’animazione giapponese appartenente al filone conosciuto come animerama, diretto da Osamu Tezuka ed Eiichi Yamamoto. Il film, uscito nelle sale giapponesi il 15 settembre 1970, fu il secondo animerama dopo il lungometraggio animato del 1969 Le mille e una notte, capostipite del genere. A differenza di quest’ultimo, Cleopatra presentava un maggior contenuto di scene erotiche, risultò più costoso da produrre e ottenne un successo di pubblico inferiore. In America è conosciuto ed è stato distribuito con il titolo di Cleopatra: Queen of Sex.
Meno noto del film è l’adattamento a fumetti di Cleopatra, pubblicato esclusivamente nell’ottobre 1970 in un supplemento della rivista COM, contenitore mensile di fumetti fondato nel 1967 dallo stesso re dei manga.
A quarantotto anni di distanza il manga di Cleopatra sta per essere ristampato. La nuova edizione rispecchierà fedelmente il contenuto dell’originale, mantenendo il formato di stampa B5 e le illustrazioni a colori. Il tankōbon conterrà, inoltre, uno articolo speciale dedicato a Tezuka e Sakaguchi pubblicato nel novembre 1980 sulla rivista COM e un’inedita intervista con Takayuki Matsutani, attuale presidente di Tezuka Productions.
Cleopatra: Complete Edition è disponibile per la prenotazione online attraverso il sito della Casa editrice giapponese Fukkan al prezzo di 5940 ¥. I fortunati lettori che riusciranno a far propria la ristampa, riceveranno in omaggio un’illustrazione realizzata dal compianto autore Hisashi Sakaguchi.
Non è la prima volta che opere poco sconosciute di Osamu Tezuka vengano date alle stampe di recente dai publisher nipponici: a quasi trent’anni dalla sua scomparsa, l’eredità cartacea del prolifico mangaka è tale da sorprendere persino gli stessi fan dell’autore. Chissà che in un futuro non troppo remoto J-POP Manga non riesca ad adattare e pubblicare Cleopatra nella Penisola, assieme alle altre opere presenti nella collana Osamushi Collection.