Anime Factory, label di Koch Media che include il meglio dell’animazione giapponese, ha annunciato la prossima commercializzazione in home video di Kyashan Sins, serie anime in 24 episodi che rielabora in chiave drammatica le avventure del ragazzo androide che nel 1973 si sacrificò per il bene dell’umanità.
Kyashan Sins sarà disponibile per la prima volta in edizione Blu-ray e DVD, in un cofanetto per collezionisti contenente la serie completa, dal 22 marzo. Immancabile il doppiaggio italiano completo, oltre all’audio giapponese con sottotitoli italiani, una nutrita serie di extra su disco e un booklet di 32 pagine con sinossi e credit degli episodi, character e mecha settei, illustrazioni originali.
Prodotta da Tatsunoko Production nel 2008, animata da Madhouse (Perfect Blue, Paranoia Agent, Paprika – sognando un sogno) e diretta da Shigeyasu Yamauchi (I cavalieri dello zodiaco) con il character design di Yoshihiko Umakoshi (My Hero Academia), Kyashan Sins si discosta dalla serie animata originale creata da Tatsuo Yoshida nel 1973 e dal film live action diretto da Kiriya Kazuaki intitolato Kyashan la rinascita, presentandosi con una grafica completamente rinnovata e una storia scura, dinamica, forte e toccante che lascerà a bocca aperta tutti gli spettatori.
Kyashan Sins narra la storia di un mondo in cui i robot hanno soggiogato l’umanità. Il loro capo, Bryking Boss, dominava il mondo come un tiranno. Un giorno, una misteriosa ragazza di nome Luna è convocata dal popolo affinché salvi il genere umano. Temendo questa nuova minaccia, Bryking invia tre dei suoi più potenti cyborg per ucciderla: Kyashan, Dio e Leda. Kyashan, il più forte dei tre, riesce a uccidere Luna. Questo catastrofico evento porterà la rovina sulla Terra.
Centinaia di anni più tardi, con l’atmosfera terrestre ormai avvelenata e gli esseri umani sull’orlo dell’estinzione, i robot che credevano di essere immortali sono ora soggetti alla rovina (ruggine e corrosione) provocata dall’ambiente avvelenato e sono costretti a trovare nuovi pezzi di ricambio per non cadere nell’oblio. In questo mondo devastato assistiamo al ritorno di Kyashan, scomparso dopo l’uccisione di Luna e senza più ricordi del suo passato.
Kyashan Sins (3 Blu-ray + booklet)
Titolo originale: Kyashān Shinzu
Genere: Anime
Regia: Shigeyasu Yamauchi
Durata: 576 minuti (extra esclusi)
Produttore: Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 2008
Anno di pubblicazione: 2022
Video: 1.78:1 1920*1080p @23.98fps
Audio: italiano 2.0 DTS-HD master audio, giapponese 2.0 DTS-HD master audio
Lingue: italiano, giapponese
Sottotitoli: italiano
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 3 dischi Blu-ray
Extra: sigle textless, trailer, videoclip, on stage
Contenuti speciali: contiene booklet di 32 pagine con sinossi e credit degli episodi, character e mecha settei, illustrazioni originali
Disponibile dal: 22 marzo
La morte di Luna per mano di Kyashan condanna la Terra alla rovina. Passano cento anni e ormai anche i robot temono la fine e credono di poterla evitare solo divorando la causa di tutto, ossia proprio Kyashan. Kyashan non ricorda nulla di quanto da lui stesso fatto e intraprende un viaggio nel tentativo di recuperare la memoria, tra l’odio degli umani e la caccia continua dei robot.
Kyashan Sins (4 DVD + booklet)
Titolo originale: Kyashān Shinzu
Genere: Anime
Regia: Shigeyasu Yamauchi
Durata: 552 minuti (extra esclusi)
Produttore: Anime Factory
Distributore: Koch Media
Anno di produzione: 2008
Anno di pubblicazione: 2022
Video: 1.78:1 16/9 Pal widescreen
Audio: italiano 2.0 Dolby Digital, giapponese 2.0 Dolby Digital
Lingue: italiano, giapponese
Sottotitoli: italiano
Tipo confezione: slipcase
Numero dischi: 4 dischi DVD
Extra: sigle textless, trailer, videoclip, on stage
Contenuti speciali: contiene booklet di 32 pagine con sinossi e credit degli episodi, character e mecha settei, illustrazioni originali
Disponibile dal: 22 marzo
La morte di Luna per mano di Kyashan condanna la Terra alla rovina. Passano cento anni e ormai anche i robot temono la fine e credono di poterla evitare solo divorando la causa di tutto, ossia proprio Kyashan. Kyashan non ricorda nulla di quanto da lui stesso fatto e intraprende un viaggio nel tentativo di recuperare la memoria, tra l’odio degli umani e la caccia continua dei robot.