Il produttore di elettronica Kyocera ha iniziato a trasmettere giovedì il suo secondo cortometraggio anime originale “Watashi no Hashtag ga Haenakute” (My Hashtag Does Not Shine) su YouTube.
L’anime ha come protagonisti:
Saori Hayami nel ruolo di Yume.
Yuuki Kaji nel ruolo di Minoru.
Gli SHISHAMO eseguono la sigla “Kirakira”.
Il creatore del manga A Silent Voice (La voce del silenzio) e To Your Eternity, Yoshitoki Ōima, ha disegnato i personaggi originali. Koichi Chigira (Tokyo Babylon, Full Metal Panic!, Last Exile) ha diretto l’anime presso Bandai Namco Filmworks.
L’anime si svolge nella “città intelligente” immaginata da Kyocera. Nel cortometraggio, le persone si esprimono attraverso hashtag su display aerei. Yume, che non ha fiducia in se stessa, cerca di trovare un hashtag speciale, noto come “rare tag”. Minoru, suo coetaneo, ha più “tag rari”.
Il primo anime originale di 5 minuti di Kyocera “Anata o Hitokoto de Arawashite Kudasai” no Shitsumon ga Nigate da. (Sono pessimo alla domanda “Per favore, descriviti in una parola”) è stato trasmesso sul canale YouTube di Kyocera nel gennaio 2022.
L’anime rappresenta la “città intelligente” immaginata da Kyocera, dove tutti possono vivere in modo confortevole e sicuro grazie all’uso di tecnologie avanzate, e illustra anche le preoccupazioni di chi cerca lavoro. Il titolo e il tema dell’anime riflettono sia la questione spinosa di come descrivere l’ampia attività di Kyocera in una sola parola, sia lo stato d’animo di chi è in cerca di lavoro e si trova a dover rispondere alla domanda “Se dovessi descriverti in una sola parola, quale sarebbe?”. (In Giappone la stagione della ricerca di lavoro per le persone appena uscite dall’università inizia formalmente a marzo).
Ōima ha redatto i disegni originali dei personaggi. Chigira ha diretto l’anime alla Sunrise. Il gruppo rock di quattro membri The Songbards ha contribuito alla musica.
Fonti consultate: Anime News Network.