La band giapponese Nemophila parteciperà a un grande festival musicale chiamato “Aftershock Festival 2022” in California, negli Stati Uniti, a partire dal 6 ottobre.
Hanno anche annunciato il loro tour di esibizioni dal vivo, il “North American Tour”. Il tour inizierà a marzo del 2023. Sono state annunciate le sedi dei primi 3 spettacoli dal vivo negli Stati Uniti. I biglietti per gli spettacoli saranno venduti l’11 ottobre alle ore 10:00 (ora statunitense) sul sito web di ciascuna sede.
Inoltre, le Nemophila hanno annunciato l’uscita del loro ultimo album, intitolato “Seize the Fate”. L’album sarà pubblicato in tutto il mondo il 14 dicembre 2022.
La loro canzone “Seize the Fate”, che è anche lo stesso titolo dell’album, è stata lanciata in formato digitale il 7 ottobre. Questa pubblicazione precede l’uscita dell’album.
Le prenotazioni per l’acquisto del CD e del vinile LP negli Stati Uniti inizieranno il 7 ottobre sul sito web di Velocity Records.
Le date del tour nordamericano dei Nemophila “Seize the Fate”:
- Mercoledì 8 marzo 2023, alla GREAT AMERICAN MUSIC HALL in California.
- Giovedì 9 marzo 2023, all’ECHOPLEX di Los Angeles.
- Domenica 12 marzo 2023, al LUNARIO di Città del Messico.
Chi sono le Nemophila
le Nemophila sono una band heavy metal giapponese formatasi a Tokyo nel 2019. È composta dalla cantante Mayu, dalle chitarriste Saki e Hazuki, dalla bassista Haraguchi-san e dalla batterista Tamu Murata. La loro canzone cover degli Iron Maiden, “The Trooper”, è stata vista più di 3 milioni di volte su YouTube. Il nome del gruppo è diventato famoso tra i fan dell’heavy metal di tutto il mondo.
Il quintetto ha pubblicato il CD “Oiran – Extended Edition” nel Regno Unito nel 2021. Questo CD ha avuto un grande successo e ha venduto 10.000 copie. Questa cifra è piuttosto notevole per le vendite all’estero di un gruppo giapponese. I biglietti per la loro esibizione dal vivo da solisti a Los Angeles, chiamata “Whisky a Go Go” nel 2022, sono andati rapidamente esauriti. Anche quest’anno si esibiranno all'”Aftershock Fes” negli Stati Uniti.