Lunedì scorso, Ado, la giovane e celebre cantante giapponese, ha rivelato di risiedere negli Stati Uniti da novembre, condividendo la notizia attraverso il suo profilo ufficiale su X, precedentemente noto come Twitter. Un annuncio che ha sorpreso i fan, soprattutto quando ha confessato di non essere ancora padrona della lingua inglese, esprimendo con ironia il proprio smarrimento: “Cosa diavolo ci faccio qui?”. Tuttavia, la sua determinazione sembra non conoscere ostacoli, tanto che ha dichiarato di aver fatto progressi significativi nella comprensione della lingua, al punto da poter fare acquisti in autonomia.
めちゃくちゃ今更なんですが11月頭からアメリカで生活しています
I have been in the US since November, after all this time. But I still can't speak. What on earth am I doing here?— Ado (@ado1024imokenp) December 2, 2024
Le reazioni dei fan non si sono fatte attendere: tra stupore e incoraggiamenti, il sostegno è stato unanime. Ado, sempre attenta a coltivare un legame autentico con il proprio pubblico, ha accennato alla possibilità di ospitare un live stream interamente in inglese, un’occasione per mettere alla prova le sue competenze linguistiche e, al contempo, avvicinarsi ulteriormente ai fan internazionali.
Maybe I'll do a live stream where I speak only English. I have make a script! (I can't speak without a script!)
— Ado (@ado1024imokenp) December 2, 2024
L’attenzione internazionale verso Ado è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, anche grazie alla sua partecipazione al tour Wish, che ha toccato Stati Uniti ed Europa lo scorso febbraio. Il successo di questa esperienza ha spinto l’artista a pianificare un progetto ancora più ambizioso: l’Ado World Tour 2025 Hibana Powered by Crunchyroll. Il tour partirà il 26 aprile 2025 da Saitama, in Giappone, per poi proseguire con una serie di tappe occidentali, consolidando così la sua presenza nel panorama musicale globale.
La carriera di Ado è iniziata in maniera fulminante con il singolo “Usseewa”, pubblicato nell’ottobre 2020, quando aveva appena 17 anni. Il brano ha conquistato rapidamente la vetta della Billboard Japan, mantenendo la posizione per ben 17 settimane, un risultato straordinario che ha lanciato la sua carriera nell’Olimpo della musica giapponese.
Oltre al successo discografico, Ado ha lasciato un segno indelebile anche nel mondo degli anime. Nel 2022, ha prestato la voce al personaggio di Uta nel film One Piece Film: Red, collaborando alla realizzazione di un intero album di colonne sonore per la pellicola. Successivamente, ha interpretato la sigla d’apertura “Kura Kura” per la seconda stagione dell’anime Spy×Family, confermando la sua capacità di adattarsi a diversi generi e contesti. L’evoluzione del suo percorso artistico la vedrà protagonista nel 2025 con l’interpretazione della sigla per il remake di Cat’s Eye, un altro passo verso il consolidamento della sua presenza nell’industria dell’animazione.
Il successo di Ado non si limita però al Giappone o all’ambito musicale tradizionale. La sua canzone Odo, pubblicata nel 2021, ha trovato spazio anche nel popolare videogioco Fortnite: Battle Royale, venendo inserita nella colonna sonora del “Capitolo 6 Stagione 1: Cacciatori di demoni”, rilasciato lo scorso 29 novembre. Una presenza che dimostra quanto la sua musica sia capace di travalicare le barriere culturali e linguistiche, trovando terreno fertile in mondi diversi come quello videoludico.
Ado si appresta così a vivere un 2025 ricco di sfide e nuove opportunità, con il linguaggio universale della musica come ponte tra culture e nazioni, pronta a farsi ambasciatrice di un dialogo artistico che non conosce confini.
Fonti consultate: Anime News Network.