La cantante sedicenne Tsuzuri ha annunciato che quest’estate farà finalmente il suo debutto in grande stile, con la sigla di apertura “Name” per il prossimo adattamento anime televisivo del manga commedia romantica The Girl I Like Forgot Her Glasses (Suki na Ko ga Megane wo Wasureta) di Koume Fujichika.
Tsuzuri è una studentessa liceale di 16 anni ed è stata attiva come cantante femminile su YouTube e sui siti di social network mentre bilanciava i suoi compiti scolastici. Ha iniziato la sua attività su YouTube all’età di 13 anni e ha già attirato 50.000 iscritti. Canta qualsiasi genere voglia cantare, da canzoni dark a brani pop o dance. Oltre a cantare, ha dimostrato una vasta gamma di talenti, tra cui disegnare illustrazioni, mixare canzoni e montare video.
La sua canzone di debutto “Name” è scritta da DECO*27 e composta e arrangiata da Shota Horie (Penguin Research).
“Sono Tsuzuri, la cantante della sigla dell’anime televisivo The Girl I Like Forgot Her Glasses. Sono molto onorata di essere coinvolta in questo disegno attraverso una canzone. Quando mi è stato chiesto di cantare la sigla, ho letto il manga originale e ho guardato il filmato dell’anime e non riuscivo a fermare il battito del mio cuore per la distanza tra Mie-san e Komura-kun…! Credo che questo sia il tipo di opera che mi rende felice ogni volta che la leggo! Ho cantato la canzone con tutto il cuore dalla prospettiva unica della stessa generazione di loro due. Grazie mille!” ha commentato Tsuzuri su Twitter.
Tsuzuri ha anche svelato il suo nuovo “visual artistico” disegnato da Comori:
新アーティストビジュアル公開!
新しいアーティストビジュアルは
こもり( @comori22 )さん
に描き下ろしていただきました!本当に細部までこだわって可愛く仕上げてくださいました…!!ありがとうございます!!
新しくなった綴をよろしくお願い致します。 pic.twitter.com/9dCc01XmjN
— 綴@GooDrug (@Tsuzuri_uta) April 21, 2023
Il video più visto di Tsuzuri è “Odo” (una cover del quarto singolo digitale di Ado):
La première dell’anime televisivo The Girl I Like Forgot Her Glasses è prevista in Giappone per luglio 2023. Il secondo video dell’anime con la sigla di apertura è ora disponibile in streaming.
Fonti consultate: Crunchyroll.