In un popolare forum di commenti giapponese, è stata condivisa una serie di fotogrammi che mostrano la censura esagerata del secondo episodio dell’adattamento anime televisivo di World’s end harem (Shuumatsu no Harem), manga shōnen scritto da Link e disegnato da Kotaro Shōno, andato in onda il 15 gennaio in Giappone. Questa è la stessa versione trasmessa da Crunchyroll in Occidente, che ha scatenato le recensioni negative e le critiche da parte degli iscritti alla piattaforma.
Questi alcuni dei commenti degli utenti giapponesi: “questo tipo di censura con un colore nero pieno è davvero disgustoso”, “mi fa ridere come seguono il regolamento, preferendo mutilare metà del contenuto piuttosto che lasciarsi andare a trasmettere una serie ovviamente per adulti in tutti i media possibili”, “questo livello di censura è un insulto agli animatori che hanno lavorato alla serie”, “incredibile come in alcune occasioni la censura copra più di metà dello schermo. Una di queste scene è semplicemente una ripresa da dietro di una ragazza in mutandine, solo in mutandine, eppure hanno censurato tutto!”.
La doppiatrice Natsuko Hara, che ha un ruolo di supporto nella serie, ha postato un aggiornamento su Twitter invitando i fan a guardare la versione non censurata della serie, ora disponibile in streaming anche attraverso la piattaforma Docomo Anime Store in Giappone.
みんな!!!!!#終末のハーレム 無修正dアニメにもはいってるよ!やったね!!
15歳以上じゃないと見ちゃだめだよ!
2話の前に無修正も見るかな👁 pic.twitter.com/eLYd93Jm2i— 原奈津子だよ🐈 (@haranatsuko) January 14, 2022
Il comitato di produzione dell’anime ha successivamente condiviso in Rete il video con le scene oscurate del secondo episodio di Shuumatsu no Harem, promuovendo la prossima distribuzione dell’edizione home video integrale con scene sessuali aggiuntive, il cui primo cofanetto Blu-ray sarà commercializzato il 26 marzo in Giappone.
【今週のハイライト!】
TVアニメ『#終末のハーレム』
第2話「二人の女性」ハイライトシーン公開!
・北山玲奈 初登場
・怜人に迫る龍造寺朱音https://t.co/xTkYb4SAyd第2話配信中!
dアニメストア https://t.co/XnmI59XecR
ABEMA https://t.co/pmG7lo8oSz pic.twitter.com/xo8UWASoqY— 終末のハーレム【公式】TVアニメ毎週金曜放送中&最新14巻発売中! (@harem_official_) January 15, 2022
L’adattamento anime di World’s end harem, composto da 11 episodi, ha debuttato il 7 gennaio in Giappone sulle emittenti Tokyo MX, BS Fuji e AT-X (in versione non censurata). La serie è disponibile in simulcast, in versione censurata, sulla piattaforma di video on demand Crunchyroll.
Il cast di doppiatori di World’s end harem include Taichi Ichikawa nel ruolo di Reito Mizuhara, Haruka Shiraishi nel ruolo di Mira Suou, You Taichi nel ruolo di Akane Ryuzoji, Aya Yamane nel ruolo di Sui Yamada.
Squadra di produzione
La serie sarà diretta da Yuu Nobuta (High School Fleet, Maesetsu! Opening Act, Kuma Kuma Kuma Bear) e animata da Studio Gokumi e AXsiZ. Tatsuya Takahashi (The Idolmaster Cinderella Girls, Domestic Girlfriend, Val x Love) si occuperà della sceneggiatura, mentre Masaru Koseki (Happiness!, Demon King Daimao) disegnerà i personaggi e Shigenobu Ookawa (Tayutama: Kiss on my Deity, Miss Monochrome) comporrà le musiche.
Hikaru Masai (H-el-ical//) eseguirà la canzone di apertura intitolata Just do it, mentre Shiena Nishizawa (Exina) interpreterà Ending Mirage, brano di chiusura.
Il manga shōnen scritto da Link e disegnato da Kotaro Shōno è stato pubblicato sulla rivista digitale Shōnen Jump+ dell’editore Shūeisha dall’8 maggio 2016 al 21 giugno 2020. Un sequel intitolato Shuumatsu no Harem: After World è stato lanciato a maggio 2021. Il franchise letterario ha superato i 7 milioni di copie in circolazione.
In Italia World’s end harem è stato pubblicato da Edizioni BD sotto etichetta J-POP Manga dal 10 luglio 2019 al 5 maggio 2021.
Ambientato nel 2040, World’s end harem vede il giovane Reito, affetto da sclerosi multipla, decidere di farsi ibernare in attesa che venga trovata una cura per la sua malattia. Cinque anni dopo, al suo risveglio, il mondo è abitato da cinque miliardi di donne e il 99,9% degli uomini si è estinto.
Fonti consultate: Kudasai.