Una donna ex membra di seconda generazione della Chiesa dell’unificazione, un nuovo movimento religioso coreano fondato dal Reverendo Sun Myung Moon nel 1954, ha rivelato in una recente intervista che la dottrina della Chiesa considera gli anime come opera del diavolo.
La donna, la cui identità non è stata rivelata, ha raccontato che da bambina le sono state imposte molte restrizioni. Una di queste era il divieto di guardare anime da parte dei suoi genitori, che erano membri della Chiesa dell’unificazione.
Andare contro le parole dei genitori, che equivaleva ad andare contro la dottrina della Chiesa, significava avere ripercussioni severe per lei. La punizione per la visione di anime spesso comportava il lavaggio degli occhi, considerati sporcati dallo spettacolo.
“Anche se volevo guardare un anime famoso, mi dicevano: ‘non puoi guardarlo perché è un anime su satana (il diavolo)’. Se li guardavo, mi dicevano: ‘i tuoi occhi sono sporchi’ e dovevo farmi lavare gli occhi”, ha raccontato la donna a Nippon TV.
Ha affermato di non poter reagire perché non aveva le conoscenze per contrastare ciò che la dottrina imponeva. Non c’era spazio per i dubbi.
“Sono stata cresciuta con la paura che se avessi disobbedito agli insegnamenti sarei andata all’inferno, e non avevo altra scelta che credere”, ha detto.
Le restrizioni non riguardavano solo gli anime, ma anche altri aspetti della vita, tra cui le relazioni sentimentali. Quando sua madre ha scoperto che aveva un fidanzato, le è stato detto di digiunare e pentirsi per aver “avuto una relazione con un uomo” in violazione degli insegnamenti della Chiesa.
Rui Takatō, autore di Booty Royale, si ritira dall’industria dei manga
La Chiesa dell’unificazione, ovvero la Federazione delle Famiglie per la Pace e l’Unificazione del Mondo, è un nuovo movimento religioso. È stata fondata ufficialmente il 1º maggio 1954 con il nome di Associazione dello Spirito Santo per l’Unificazione del Cristianesimo Mondiale (HSA-UWC) a Seoul, in Corea del Sud, da Sun Myung Moon.
I suoi seguaci sono conosciuti colloquialmente come moonies, dal nome del fondatore.
Il credo della Chiesa dell’unificazione si basa sul libro di Moon “Principio divino”. I membri della Chiesa dell’unificazione credono che Gesù sia apparso a Moon la domenica di Pasqua del 1936 e gli abbia chiesto di portare a termine l’opera che aveva lasciato incompiuta dopo la sua crocifissione.
Articolo originale: Animehunch.