Il personale amministrativo della città di Akashi, nella prefettura di Hyōgo, in Giappone, ha utilizzato una serie di manifesti dal lettering ispirato al franchise Neon Genesis Evangelion per ingaggiare nuovo staff. L’originale campagna di reclutamento ha portato a superare le 2.000 domande di assunzione, un nuovo record nella storia della città.
I manifesti, della lunghezza di 1 metro per 1,4 metri di larghezza, sono stati collocati nel mese di agosto in nove stazioni ferroviarie, tra cui Kōbe e Himeji e recano impresse le citazioni dei protagonisti della serie mentre si preparano a salire a bordo delle macchine da combattimento umanoidi multifunzione Evangelion. Per informare il pubblico della ricerca del personale amministrativo e di altre posizioni, il noto “progetto per il perfezionamento dell’uomo” del franchise creato da Hideaki Anno nel 1995 è stato tramutato in “progetto per il perfezionamento delle risorse umane”.
Sin dalla sua prima trasmissione televisiva, Neon Genesis Evangelion è diventato un fenomeno sociale e rimane immensamente popolare in Giappone: non sorprende, quindi, che i funzionari di Akashi abbiano deciso di rivolgersi a un target eterogeneo con la loro campagna, estendendo il limite di accettazione delle domande ai cittadini di 59 anni. L’iniziativa ha ottenuto un ottimo riscontro grazie anche alla somiglianza dell’emblema della città con l’angelo, Sachiel, villain che appare nei primi due episodi dell’opera.
Grazie in parte all’effetto Neon Genesis Evangelion, c’è stata una marea di domande di assunzione per posizioni amministrative. Il numero di candidati è stato quattro volte superiore rispetto a quello degli anni precedenti. Alcuni candidati hanno dichiarato di aver inviato la richiesta spinti dagli originali manifesti. “È importante essere visti da più persone possibile. Ci sarebbe piaciuto lavorare con il franchising, ma abbiamo un budget limitato”, ha commentato un membro dello staff del consiglio comunale di Akashi.
Fonti consultate: Kudasai.