La leggendaria mangaka Yū Watase, creatrice di opere iconiche come Fushigi yûgi, celebra il suo 35º anniversario di carriera con una mostra d’arte su larga scala a Tokyo. L’evento, intitolato “Yū Watase World: Fushigi yûgi Exhibition”, presenterà un’ampia selezione di opere originali, illustrazioni e schizzi che ripercorrono i 35 anni di carriera di Watase.
La mostra, che si terrà dal 9 al 21 agosto al 7º piano dello spazio eventi dei grandi magazzini SEIBU Shibuya di Tokyo, nell’edificio A, offrirà ai fan un’occasione unica per immergersi nel mondo fantastico e suggestivo creato da Watase. Oltre ad ammirare le sue opere d’arte, i visitatori potranno anche acquistare prodotti esclusivi creati appositamente per la mostra.
Un’occasione per rivivere Fushigi yûgi e altri capolavori
Yū Watase è una delle mangaka più amate e influenti del Giappone. Le sue opere, caratterizzate da storie avvincenti, personaggi memorabili e disegni mozzafiato, hanno conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. Fushigi yûgi, in particolare, è considerata una delle sue opere più iconiche e ha avuto un enorme successo sia in Giappone che all’estero.
La mostra “Yū Watase World: Fushigi yûgi Exhibition” è un’occasione imperdibile per i fan di Watase per rivivere i loro capolavori preferiti e scoprire nuove sfaccettature del suo talento artistico.
Ulteriori dettagli sulla mostra, tra cui l’elenco completo delle opere esposte e i prezzi dei biglietti, saranno annunciati a breve. I fan sono invitati a seguire il sito web ufficiale e i canali social di Watase per rimanere aggiornati.
Fushigi yûgi è stato pubblicato in Giappone sul periodico Shōjo Comic della Shogakukan dal maggio 1992 al luglio 1996 ed è formato a 18 tankōbon. Dal manga sono stati tratti anche una serie televisiva anime di 52 episodi, a cui sono seguite tre serie OAV.
In Italia il manga è stato pubblicato dalla divisione Planet Manga della Panini Comics, mentre la Dynamic Italia e la Dynit hanno pubblicato rispettivamente l’edizione italiana della prima e della seconda delle tre serie OAV, mentre la serie televisiva e la terza serie OAV rimangono inedite in italiano.
Nel 2008 l’autrice ha iniziato la serializzazione del manga prequel Fushigi yûgi Special (Fushigi yūgi genbu kaiden).