Phoenix: Dogo Onsen Chapter, webserie anime nata dall’inusuale partnership tra Tezuka Productions e l’antico bagno termale giapponese Dogo Onsen della città di Matsuyama si arricchisce del secondo episodio, pubblicato in Rete da Pony Canyon il primo febbraio 2020.
L’incipit del video, che condividiamo poco sotto, racconta la costruzione dei bagni da parte degli dei Ōoku Ninushi (doppiato da Takeshi Tsuruno) e Sukuna Hikona (Suzuko Mimori). Il tempo avanza rapidamente verso il periodo Meiji, dove il primo sindaco di Dogo Yunomachi, Isaniwa Yukiya (anch’egli interpretato da Takeshi Tsuruno), decide di ristrutturare lo stabilimento per trasformare l’area in un resort: qui Masaoka Shiki (Jun Fukuyama) e Natsume Sōseki (Shinnosuke Tachibana), due importanti personalità del mondo della letteratura giapponese, incontreranno la Fenice (doppiata dall’attrice e cantate Nana Mizuki), mitologica creatura apparsa nella serie a fumetti scritta e illustrato da Osamu Tezuka a partire dal 1967, che ha impegnato il dio dei manga per oltre 30 anni.
Il primo episodio della webserie è stato diffuso online nel mese di maggio; la pubblicazione online del terzo episodio, ambientato ai giorni nostri e nel futuro, è prevista per la metà del 2020.
L’anime, prodotto da Tezuka Productions, è stato diretto da Fumihiro Yoshimura (Black Jack) su una sceneggiatura curata da Shoichiro Masumoto (Yami Shibai) e Taisuke Nishimura. Shinji Seya (Black Jack: the child who came from the sky) ha firmato il character design, mentre le musiche sono state composte da Yuuji Nomi (Phoenix).
Dogo REBORN Project è lo sforzo congiunto per ridare lustro, attraverso una campagna di raccolta fondi, all’antico bagno termale che ha ispirato Studio Ghibli per la realizzazione de La città incantata.
Dogo Onsen è una delle più antiche stazioni termali del Giappone, con 3000 anni di storia secondo la leggenda: si dice che una divinità curò i suoi mali in questi bagni termali. Oggi la struttura più rappresentativa dell’area termale di Matsuyama è il Dogo Onsen Honkan (edificio centrale), un bagno pubblico costruito nel 1894 – primo periodo Meiji – divenuto il simbolo della città. Questa struttura a castello di tre piani presenta elementi decorativi tradizionali come un airone bianco in cima allo shinrokaku (la torre dell’orologio bianco).
In occasione della collaborazione con Tezuka Productions, il Dogo Onsen ha adornato l’ingresso collocando bandiere promozionali con il logo del progetto e una statua raffigurante La Fenice di Osamu Tezuka; nel mese di luglio è stata inaugurata un’installazione temporanea alta 20 metri, decorata con le artwork del progetto Reborn e circondata da dieci pannelli artistici raffiguranti i personaggi del progetto REBORN in versione manga, sul lato nord dell’edificio principale.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.