Phoenix: Dogo Onsen Chapter, webserie anime nata dall’inusuale partnership tra Tezuka Productions e l’antico bagno termale giapponese Dogo Onsen della città di Matsuyama si arricchirà di due inediti episodi che Pony Canyon pubblicherà in Rete nei primi mesi del 2020.
Il secondo episodio, la cui release è fissata il primo febbraio del nuovo anno, racconterà la visita ai bagni Dogo Onsen di Masaoka Shiki e Natsume Sōseki, due importanti personalità del mondo della letteratura giapponese vissute nel periodo Meiji. La diffusione del terzo episodio, ambientato ai giorni nostri e nel futuro, è prevista per la metà del 2020.
L’attrice e cantate Nana Mizuki darà nuovamente voce alla Fenice mentre Itsuji Itao doppierà Ippen Shōnin, predicatore itinerante buddista giapponese che fondò il ramo Ji-shū del Buddhismo della Terra Pura. Gli altri nuovi arrivi nel cast includono: Jun Fukuyama (Masaoka Shiki), Shinnosuke Tachibana (Natsume Sōseki) e Tomochika (Madonna).
Il primo episodio della webserie, diffuso online nel mese di maggio, è ambientato durante il periodo Asuka e mostra la coppia di dei Ōoku Ninushi (doppiato da Takeshi Tsuruno) e Sukuna-Hikona (la cui voce è affidata a Suzuko Mori) fare il loro incontro con la fenice (Suzuko Mori), mitologica creatura apparsa nella serie a fumetti scritta e illustrato da Osamu Tezuka a partire dal 1967, che ha impegnato il dio dei manga per oltre 30 anni.
Dogo REBORN Project è lo sforzo congiunto per ridare lustro, attraverso una campagna di raccolta fondi, all’antico bagno termale che ha ispirato Studio Ghibli per la realizzazione de La città incantata.
Dogo Onsen è una delle più antiche stazioni termali del Giappone, con 3000 anni di storia secondo la leggenda: si dice che una divinità curò i suoi mali in questi bagni termali. Oggi la struttura più rappresentativa dell’area termale di Matsuyama è il Dogo Onsen Honkan (edificio centrale), un bagno pubblico costruito nel 1894 – primo periodo Meiji – divenuto il simbolo della città. Questa struttura a castello di tre piani presenta elementi decorativi tradizionali come un airone bianco in cima allo shinrokaku (la torre dell’orologio bianco).
In occasione della collaborazione con Tezuka Productions, il Dogo Onsen ha adornato l’ingresso collocando bandiere promozionali con il logo del progetto e una statua raffigurante La Fenice di Osamu Tezuka; nel mese di luglio è stata inaugurata un’installazione temporanea alta 20 metri, decorata con le artwork del progetto Reborn e circondata da dieci pannelli artistici raffiguranti i personaggi del progetto REBORN in versione manga, sul lato nord dell’edificio principale.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.