La Japan Cartoonists Association ha rilasciato una dichiarazione formale sul suo sito web riguardo l’invasione russa dell’Ucraina, affermando che auspica una rapida fine del conflitto armato.
L’associazione ha affermato la sua posizione contro la guerra, spiegando che l’ascesa del manga giapponese ha avuto luogo dopo la fine della seconda guerra mondiale e che molti dei pionieri di questa forma d’arte erano sopravvissuti alla guerra. Pertanto, il manga è costruito sulle “preghiere per un mondo per i bambini dove la guerra non accadrà mai più”.
L’associazione ha esteso la sua gratitudine all’Ucraina per la manifestazione di sostegno in seguito al terremoto e allo tsunami del Tōhoku del 2011 e all’incidente nucleare di Fukushima. Gli artisti ucraini hanno partecipato al progetto di beneficenza “Okiagari-koboshi” del designer giapponese Kenzo Takada. L’associazione ha inviato un “manga-koboshi” in Ucraina come ringraziamento, che ha innescato uno scambio culturale che continua ancora oggi.
“È una grande gioia per noi che il manga giapponese sia amato in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo. Tutti i suoi lettori sono anche eredi di una preghiera per la pace”, ha scritto l’associazione.
Tra i membri di rilievo della Japan Cartoonists Association ci sono il creatore di Hajime no Ippo, Jyoji Morikawa e il creatore di Ashita no Joe, Tetsuya Chiba. Il suo attuale presidente è Machiko Satonaka, creatrice di Lady Ann.
Altre figure chiave della cultura popolare giapponese hanno risposto alla situazione umanitaria in corso. Yoshiki Hayashi (Yoshiki), batterista e compositore del gruppo X Japan, ha donato 10 milioni di yen (circa 87.000 dollari statunitensi) all’Ukraine Humanitarian Crisis Emergency Assistance Fund. Il musicista ha commentato: “ho fan e amici fantastici sia in Ucraina che in Russia e mi ha spezzato il cuore sentire di questa situazione. Il minimo che posso fare è contribuire a qualcosa per aiutare gli sfollati o i feriti. Sto pregando per la sicurezza di tutti”.
賛同します。今、#ウクライナ #緊急支援募金 に
1000万円寄付しました。
音楽でも力になれればと思っています。Yes, I just donated 10,000,000 yen for humanitarian fund of #Ukraine
I'd like to support through music as well.#YOSHIKI#RussiaUkraineWar #Russia #PeaceNotWar @hmikitani https://t.co/a4LFgOeFqL— Yoshiki (@YoshikiOfficial) February 28, 2022
Il direttore artistico Nizo Yamamoto (Laputa – Castello nel cielo, La ragazza che saltava nel tempo, Memories) ha annunciato lunedì su Twitter che si oppone all’invasione della Russia in Ucraina. L’artista, che è nato a Nagasaki nel dopoguerra nel 1953, sta progettando di fare una donazione personale all’Unicef o di vendere opere d’arte per beneficenza. Annuncerà i dettagli in una data successiva.
ロシアのウクライナ侵攻に反対します。今、ウクライナの人々のために自分にできる事は何だろうかと考えました。ユニセフを通じて個人的に寄付したり、絵を描いて販売し全額寄付したりしたいと思っています。詳細は後日お知らせします。 pic.twitter.com/RPwgGImneb
— 山本二三(絵映舎) (@kaieisha_nizo_y) February 28, 2022
L’attrice e doppiatrice Megumi Ogata ha commentato su Twitter lunedì, dicendo che l’ultimo paese che ha visitato prima della pandemia è stata la Russia. Lo ha descritto come un paese pieno di persone dal cuore caldo con un apprezzamento per le arti e ha commentato: “rispetto profondamente tutti coloro che stanno agendo in un paese dove è difficile parlare. Spero vivamente che siate al sicuro”.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.