Giunto al sesto anno consecutivo di attività, il progetto “Ocean Town Folklore” della Japan Folklore Association (“Nippon Mukashibanashi Kyokai”), che mira a promuovere il rapporto tra il Giappone e il mare e a trasmettere ai bambini l’orgoglio regionale, continuerà ufficialmente la sua serie di cortometraggi animati con altri 25 racconti che saranno pubblicati sul sito ufficiale del progetto e sul canale YouTube entro la fine del 2023.
Shinnosuke Numara, che ha diretto la serie sequel di Folktales from Japan, è a capo del comitato per la nuova raccolta che si aggiungerà alle 42 prodotte finora.
I racconti regionali adattati quest’anno e le loro origini sono i seguenti:
- “Shima no Tengu-sama” da Habaorocho, Hokkaido.
- “Kanda Kani” da Sotogahama, prefettura di Aomori.
- “Kamiwari Iwa” da Minamisanriku, prefettura di Miyagi.
- “Kurokami to Akagami no Tatakai” di Oga, prefettura di Akita.
- “Todo no Angaeshi” di Sakata, prefettura di Yamagata.
- “Karouzan no Tenaga Akitsukami” di Shinchicho, Prefettura di Fukushima.
- “Yukitogetsuka no Shirohebi” di Funabashi, prefettura di Chiba.
- “Senjuoohashi to Ookame” dalla città di Adachi, Tokyo.
- “Kujira Mikoshi” di Imizu, prefettura di Toyama.
- “Tako Kamisama” di Nanao, prefettura di Ishikawa.
- “Nishiogawa Juuichimenkannon Bosatsu” di Obama, Prefettura di Fukui.
- “Maritsuki Uta” di Fujikawacho, prefettura di Yamanashi.
- “Utoutoge” di Shiojiri, prefettura di Nagano.
- “Oku-hamanako no Nue-densetsu” di Hamamatsu, prefettura di Shizuoka.
- “Ama no Tomokadzuki” di Toba, prefettura di Mie.
- “Shikobuchi-san” di Takashima, Prefettura di Shiga.
- “Bettou no Shio” di Awaji, prefettura di Hyogo.
- “Daisen no Amida-sama” di Ooyamachi, prefettura di Tottori.
- “Kyuuri no Kami-sama to Yamabe Jinja” di Goutsu, prefettura di Shimane.
- “Hyakkanjima Monogatari” di Fukuyama, Hiroshima.
- “Naruto no Taiko” di Naruto, prefettura di Tokushima.
- “Jizou ga Hama” da Saijou, Prefettura di Ehime.
- “Umi ni Shizunda Oni” da Nakatosacho, prefettura di Kochi.
- “Kononoumi no Tennyo” di Higashisonogicho, prefettura di Nagasaki.
- “Okanegahama to Okuragahama” di Hyuuga, prefettura di Miyazaki.
Fonti consultate: Comic Natalie.