Con un comunicato stampa Bandai Spirits ha annunciato che la celebre linea Gunpla, serie di model kit in plastica ispirata ai mecha del franchise anime di Sunrise, ha generato oltre 500 milioni di pezzi distribuiti in Giappone nell’arco dei 39 anni dalla prima commercializzazione.
Il primo kit della serie, l’RX-78-2 in scala 1/144 (tutto da dipingere), fu messo in vendita nel 1980 al prezzo di 300 ¥, a sei mesi di distanza dal termine della storica serie animata ideata da Yoshiyuki Tomino. Nonostante lo scarso appeal dell’anime Mobile Suit Gundam da parte dei telespettatori giapponesi (su 52 episodi previsti ne furono prodotti 43), i model kit di Bandai riscossero in breve tempo un notevole successo, arrivando a superare il milione di unità vendute nel giro di sei mesi.
Oltre a un sistema di aggancio rapido per l’assemblaggio senza uso di colle, Bandai introdusse nel 1983 una tecnologia di stampa multicolore in grado di plasmare simultaneamente quattro differenti tonalità in un’unica plancia.
Fu il boom per la linea Gunpla (termine formato dalla contrazione di “Gundam” e “plastic model”, in quanto la plastica è il materiale più comune in cui i modelli sono realizzati) che, al 2010, conta oltre 2000 tipi in 6 differenti misure.
Da dodici anni Bandai e la Casa editrice nipponica Hobby Media danno vita alla Gunpla Builder World Cup, contest internazionale destinato ai costruttori di Gunpla dove i modellisti di 16 nazioni si sfidano con le proprie opere per conquistare il titolo di miglior gunplanner dell’anno.
Il vincitore della selezione italiana riceverà la possibilità di partecipare alla finale internazionale e un biglietto più soggiorno per volare in Giappone. La finale si svolge a Odaiba negli spazzi della Gundam Base Tokyo.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.