Il 25 settembre, la popolare attrice e doppiatrice giapponese Mariya Ise pubblicherà un fotolibro in stile “gravure” (rotocalco), cioè indossando abiti succinti, senza mostrare nudità. L’uscita avverrà in occasione del suo 20º anniversario di carriera ed è la prima volta che l’attrice accetta la sfida di presentare il suo corpo in costume da bagno e lingerie.
Mariya Ise è nota per i ruoli di Himeno in Chainsaw Man e Killua Zoldyck in Hunter × Hunter, oltre che per Midari Ikishima in Kakegurui: Compulsive Gambler e Levy McGarden in Fairy Tail. Nata il 25 settembre 1998, quest’anno compie 35 anni. Nonostante l’età, i fan la trovano ancora affascinante e la sua voce non potrebbe essere più seducente.
La location del libro fotografico è Okinawa. Il libro include anche una lunga intervista con Ise, che approfondisce il suo lato personale. La data di uscita è lunedì 25 settembre 2023, giorno del suo compleanno. Le prenotazioni per il fotolibro sono previste per la fine di luglio.
A proposito di questa tendenza a scegliere doppiatrici mature per questi servizi fotografici, una fonte ha commentato: “Non sono solo le giovani seiyū ad attirare l’attenzione del pubblico. L’età non conta più e le doppiatrici con una lunga carriera hanno iniziato a entrare nel settore. Sembra che le aziende siano interessate alle trentenni, considerate più attraenti dal pubblico. Il doppiaggio sta diventando sempre più complesso, soprattutto perché non è più un lavoro di sola voce”.
Ci sono diverse possibili ragioni per cui i fan degli anime e i consumatori dell’industria del modellismo preferiscono attrici e doppiatrici trentenni. Ecco alcune possibili spiegazioni:
Esperienza e maturità:
Le doppiatrici che lavorano nel settore da molto tempo possono aver accumulato una grande esperienza e capacità nel loro campo. Questo può tradursi in performance vocali più forti e in personaggi più convincenti. Inoltre, la maturità che deriva dall’età può aggiungere profondità emotiva e comprensione di ruoli più complessi.
Identificazione con il pubblico di riferimento:
Il pubblico di riferimento per gli anime e l’industria delle modelle da rotocalco può essere composto per lo più da persone dai 30 anni in su. Questo pubblico può sentire una maggiore affinità con le doppiatrici della propria età, in quanto possono condividere esperienze di vita e valori simili. Inoltre, le doppiatrici mature possono rappresentare dei modelli di riferimento ed essere una fonte di ispirazione per coloro che sono cresciuti insieme a loro nel corso della loro carriera.
Attrattiva fisica e sicurezza:
Con l’avanzare dell’età, alcune doppiatrici possono sviluppare una bellezza e una sicurezza particolari che possono risultare attraenti per i fan e i consumatori. L’età e l’esperienza possono conferire loro una presenza più sicura di sé e un maggiore comfort nel proprio corpo, che si riflette nei servizi fotografici e nello stile.
Diversificazione dei ruoli:
Con l’evoluzione dell’industria degli anime e dei media di intrattenimento in generale, viene esplorata un’ampia gamma di personaggi e ruoli. Le doppiatrici mature possono essere scelte per interpretare personaggi più complessi e profondi che richiedono maggiore maturità e presenza. Questo può portare a un maggiore apprezzamento del loro talento e della loro versatilità da parte dei fan.
Queste sono solo alcune possibili ragioni e non si applicano necessariamente a tutti i fan o consumatori. I gusti e le preferenze possono variare da persona a persona e le ragioni per cui qualcuno può essere attratto da un particolare artista sono molteplici. Preferite le doppiatrici giovani o mature?
Fonti consultate: Kudasai.