La NTV ha presentato le proprie scuse in seguito alla recente morte della creatrice di manga Hinako Ashihara. L’azienda si è scusata con tutte le persone coinvolte e ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia di Ashihara. La rete ha dichiarato che sta prendendo sul serio la situazione e sta conducendo un’indagine con un team interno. NTV sta collaborando con l’editore Shogakukan e con un team investigativo esterno.
NTV News ha riferito il 29 gennaio che la creatrice di manga Hinako Ashihara è stata trovata morta lo stesso giorno in un apparente suicidio. Aveva 50 anni. La scomparsa di Ashihara era stata denunciata il 28 gennaio ed era stata ritrovata nella prefettura di Tochigi il 29 gennaio. È stato trovato anche un biglietto.
Il 26 gennaio, Ashihara aveva pubblicato un post sul suo blog riguardo all’adattamento live action del suo manga Sexy Tanaka-san. Nel post, l’attrice ha dichiarato di aver posto come condizione che l’adattamento live-action fosse fedele al manga, e ha detto che NTV non ha rispettato tale condizione. Ha detto che molte scene a lei care come il “cuore” del manga sono state tagliate o non rappresentate correttamente, e che le caratterizzazioni sono state cambiate, senza che le venisse fornita una ragione soddisfacente. Ha detto di aver espresso le sue lamentele, e alla fine i primi sette episodi sono rimasti in gran parte fedeli al manga. Ashihara ha dichiarato che durante l’intera produzione non ha mai incontrato lo sceneggiatore dello show e non ha parlato direttamente con il regista.
Ha aggiunto di aver finito per scrivere le sceneggiature degli ultimi due episodi della serie dopo che lo scenario originale che aveva delineato per il finale era stato “significativamente” modificato, ma si è scusata di aver dovuto scrivere la sceneggiatura in fretta e furia come sceneggiatrice dilettante e di non averla potuta perfezionare ulteriormente, dato che stava lavorando anche alle scadenze per il manga. Ashihara ha spiegato che lei e il suo staff avevano posto fin dall’inizio la condizione di poter scrivere lei stessa le sceneggiature degli episodi finali se non fosse stata soddisfatta, aggiungendo che NTV aveva accettato questa condizione.
Ha concluso il post ringraziando tutto il cast e lo staff per aver realizzato l’adattamento live action.
Ashihara ha poi cancellato il post, affermando che non era sua intenzione attaccare nessuno e si è scusata.
Il 29 gennaio NTV ha rilasciato una dichiarazione in cui esprimeva il proprio cordoglio per la morte di Ashihara, aggiungendo che quando la società ha proposto l’adattamento live-action, si è consultata con Ashihara sulle sue opinioni attraverso Shogakukan, e che Ashihara ha approvato la sceneggiatura finale che è stata messa in produzione.
Il 30 gennaio Shogakukan ha annunciato che Sexy Tanaka-san rimarrà incompiuto e che il capitolo pubblicato il 5 dicembre sarà l’ultimo.
L’adattamento in una serie live action di Sexy Tanaka-san ha debuttato su NTV il 22 ottobre ed è andato in onda per 10 episodi, terminando il 24 dicembre. Gli episodi hanno ottenuto costantemente un alto indice di ascolto, tra il 5,4% e il 6,5%.
Ashihara ha lanciato il manga sulla rivista Anikei Petite Comic di Shogakukan nel 2018, ed è ancora incompiuto.
Ashihara ha debuttato come creatore di manga nel 1994. Viz Media ha pubblicato il manga in 10 volumi Sand Chronicles di Ashihara in inglese. La società ha anche pubblicato il manga SOS di Ashihara, una raccolta di storie brevi in un volume. Tokyopop ha pubblicato il manga Forbidden Dance di Ashihara in quattro volumi in inglese.
Tra gli altri suoi manga ricordiamo Bitter – Nakechau Koi Monogatari, Bitter II – Anata Dake ni Aisaretai, MiSS, Yubikiri, Homemade Home, Girls Lesson, Bread & Butter, Derby Queen, Tennen Bitter Chocolate e altri ancora.
Il manga Ashihara’s Piece – Kanojo no Kioku ha ispirato una serie televisiva live action nel 2012.
Fonti consultate: Anime News Network.