Toho ha annunciato venerdì che insieme allo studio di animazione specializzato in grafica computerizzata, Orange (Beastars, Land of the Lustrous) sta producendo un nuovo anime basato sul manga Trigun di Yasuhiro Nightow, intitolato Trigun Stampede, che debutterà nel 2023. Crunchyroll ha anche annunciato che trasmetterà l’anime in simulcast al momento dell’uscita “in più di 200 paesi e territori in tutto il mondo”.
『TRIGUN STAMPEDE』
2023年 オリジナル新作アニメ化決定!!不朽の名作 #TRIGUN が25年の時を超えて新生。
一線を画すハイクオリティなCGアニメを手掛けてきた
オレンジ @cg_orange_inc が制作。新たなスタッフ&キャストで贈る、
超巨弾SF大作アニメ始動!!https://t.co/HqMU1s6sMN#トライガン pic.twitter.com/KaesaEey6V— 『TRIGUN STAMPEDE』アニメ公式 (@trigun_anime) June 17, 2022
Crunchyroll ospiterà un panel durante la convention Anime Expo il 2 luglio per annunciare ulteriori informazioni sull’anime. Tra gli ospiti del panel ci saranno il disegnatore Kouji Tajima (artista dei personaggi di Gantz:O), i produttori di Orange, Kiyotaka Waki (Godzilla Singular Point) e Yoshihiro Watanabe (Beastars) e il produttore di Toho, Katsuhiro Takei (Your name.).
Il ritorno di Trigun è stato anticipato da nuovo account Twitter, chiamato “@6MillionBounty”, che ha condiviso giovedì un’immagine teaser anticipando un annuncio per venerdì 17. L’immagine raffigura un manifesto strappato in stile selvaggio west con una taglia.
WANTED pic.twitter.com/O9t7k27kjh
— $$6,000,000の賞金首 (@6MillionBounty) June 16, 2022
Nell’universo di Trigun di Yasuhiro Nightow, il personaggio principale Vash the Stampede è conosciuto come “The $$60,000,000,000 man” (l’uomo da sessanta miliardi di doppi dollari), per la taglia sulla sua testa. L’account Twitter ufficiale del curatore editoriale di Trigun, Yoshiyuki Fudetani, segue l’account Twitter @6MillionBounty. Allo stesso modo, anche l’account Twitter ufficiale della rivista Young King Ours di Shōnen Gahōsha, dove è stato serializzato il manga Trigun Maximum, segue l’account. Entrambi hanno retwittato il teaser.
Trigun è un manga giapponese di Yasuhiro Nightow del 1995 inizialmente raccolto in tre tankōbon dalla Tokuma Shoten pubblicati fra il 1996 e il 1999. Nel 1997 Shonen Captain, il magazine su cui Trigun veniva serializzato, fu chiuso, rendendo il manga incompleto. Nel 1998 è stato pubblicato Trigun Maximum, continuazione della prima serie, edito da Shōnen Gahōsha nella sua collana Young King OURs a partire dal gennaio del 1998, che si è concluso il 30 marzo 2007 con la pubblicazione del 102º capitolo, per un totale di 14 volumi.
Una prima edizione italiana del manga, ad opera della Dynamic Italia, è iniziata il 16 gennaio 2001 e si è interrotta al nono numero. Nel dicembre del 2007 la J-Pop ha iniziato la pubblicazione della riedizione di Maximum a partire dal primo numero, prevedendo la pubblicazione di tutti i tankōbon originali.
Nel 1998 ne è stata tratta una serie televisiva anime realizzata dallo studio Madhouse, composta da 26 episodi e trasmessa in patria dal network TV Tokyo. In Italia è stato mandato in onda dalla rete televisiva MTV nel 2000 e pubblicato in DVD in diverse edizioni: Dynamic Italia, Shin Vision, EXA Cinema e Dynit. In Giappone è stato prodotto il film Trigun: Badlands Rumble, uscito nelle sale giapponesi il 24 aprile 2010.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.