Il Dipartimento della Polizia metropolitana di Tokyo ha presentato, attraverso un evento speciale destinato alla stampa, la nuova mascotte della sezione speciale anti frode. A curare il look dell’inedito personaggio ha contribuito Kunio Okawara, affermato mecha designer, noto per aver progettato il mecha di Gundam e quello di numerosi mezzi da combattimento, robot e veicoli di alcune tra le principali serie animate di genere fantascientifico prodotte in Giappone a partire dalla seconda metà degli anni Settanta.
Stoppo-kun (gioco di parole che unisce i termini “stop” e “polizia”) è il nome del robot in stile Super Deformed che verrà utilizzato dagli agenti di Tokyo per istruire il pubblico nell’identificazione di possibili illeciti e differenti tipi di frodi (dal furto di identità alla falsa fatturazione, passando per le frodi sui prestiti online).
Durante l’evento di presentazione, Kunio Okawara ha dichiarato di aver voluto realizzare un personaggio che fosse amichevolmente riconoscibile dal pubblico di ogni età, ma che potesse allo stesso tempo combattere il cyber crimine. Nemmeno il tempo di diffondere online le immagini di Stoppo-kun, che numerosi utenti, intervenuti attraverso i social network, hanno identificato nei personaggi della serie animata Iron Leaguer (il cui mecha design fu affidato da Sunrise proprio allo stesso Okawara) la fonte di ispirazione principale per il look di Stoppa-kun.
Il Tokyo Metropolitan Police Department non è nuovo a iniziative simili: i personaggi di ēlDLIVE e del videogioco World of Final Fantasy, sono stati recentemente utilizzati per contrastare il fenomeno del lavoro nero e per la prevenzione degli incidenti stradali.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.