Il prossimo 5 aprile J-POP Manga commercializzerà, in un unico volume, La Pomme Prisonnière, sorprendente e sensuale opera firmata da Kenji Tsuruta, mangaka molto apprezzato anche in Italia.
La protagonista del manga, dal nome Imari, è una ragazza che ama i gatti e adora passeggiare nuda. La storia si svolge in una Venezia onirica, dove la bruma nasconde vicoli in cui possono succedere gli avvenimenti più strani.
Jacopo Costa Buranelli, literary director della Casa editrice milanese, paragona La Pomme Prisonnière a “un vero e proprio diario d’amore nei confronti di un’esperienza. Come se fosse un libro di poesia a fumetti, con lo stile di un mangaka esperto e talentuoso come Kenji Tsuruta, autore culto già per opere come Le Memorie di Emanon“.
“L’amore di Tsuruta è quello per Venezia, per i gatti, per le figure femminili un po’ adolescenziali, perse per un mondo onirico dove Oriente e Occidente si incontrano, vivendo – letteralmente – in simbiosi”, continua Bulbarelli.
Nel testo l’erotismo trascende il “genere”. È un fatto dato, naturale, come com’è il movimento del gatto tra le gambe nude della sua “coinquilina” perché di vera padrona non si parla mai.
Ad arricchire l’edizione proposta da uno dei publisher più attivi del panorama manga della Penisola, troviamo anche una sezione a colori con tributi di autori del calibro di Hiroaki Samura, Katsuya Terada e Asumiko Nakamura.