Un aggiornamento pubblicato dalla catena di sale cinematografiche Grand Cinema Sunshine, condiviso su un popolare forum giapponese, annuncia l’imminente sospensione della vendita dei biglietti a causa della richiesta delle prefetture di Tokyo, Saitama, Chiba e Kanagawa (in breve, l’area metropolitana della capitale nipponica) al governo nazionale di stabilire un nuovo stato di emergenza per contrastare la pandemia di Covid-19.
東京都より政府に緊急事態宣言要請との報道を受けまして、映画館の営業に制限のかかる可能性を排除できないため、グランドシネマサンシャインでは1/5(火)分からの先売りを一旦見合わせとさせていただきます。
お客様にはご不便・ご迷惑ををお掛け致しますが、何卒ご了承ください。
— グランドシネマサンシャイン (@cs_ikebukuro) January 2, 2021
“Dato che i rappresentanti dell’area metropolitana di Tokyo hanno riferito di aver richiesto al governo nazionale di dichiarare un nuovo stato di emergenza, non è possibile garantire la possibilità che i cinema continuino ad operare nell’area. Pertanto il circuito Grand Cinema Sunshine sospenderà temporaneamente le vendite di biglietti a partire da martedì 5 gennaio 2021. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che ciò potrebbe causare ai nostri clienti”.
La richiesta di dichiarare un nuovo stato di emergenza nell’area metropolitana di Tokyo metterebbe a repentaglio, stando ai commenti dei membri del forum giapponese, le imminenti anteprime previste per l’industria degli anime, in particolare quella del film Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon a Time, quarta e ultima parte del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion, la cui premiere è prevista in Giappone per il prossimo 23 gennaio.
Secondo gli utenti, anche in caso di uscita del film, l’esclusione dell’area metropolitana di Tokyo potrebbe influenzare negativamente gli incassi al botteghino del film, compromettendone irrimediabilmente la corsa nelle sale. Lo stato di emergenza, inoltre, impedirebbe ai fan all’interno dell’area metropolitana di Tokyo di trasferirsi in altre prefetture per godersi la prima. Attualmente non sono state diramante comunicazioni ufficiali sull’approvazione della richiesta dello stato di emergenza o sull’eventuale posticipo del film prodotto dallo studio di animazione Khara.
Dopo il rinvio dell’uscita a causa della misure di precauzione delineate dal Governo nipponico per contrastare la crescente pandemia di Coronavirus Covid-19, il film è ora atteso nelle sale giapponesi il 23 gennaio 2021.
La release iniziale della pellicola era stata fissata per il 27 giugno 2020.
Poco sotto, il nuovo manifesto promozionale diffuso da Studio Khara che rivela l’inedito claim della pellicola diretta da Hideaki Anno: Evangelion 3.0+1.0: Thrice Upon A Time.
I primi 10 minuti (e 40 secondi) di Evangelion: 3.0+1.0 sono stati proiettati il 6 luglio nel corso dell’edizione 2019 del Japan Expo di Parigi. Il video è stato presentato anche a Los Angeles durante l’Anime Expo 2019 e a Shangai, in un evento dedicato al popolare anime ideato dallo studio Gainax tenutosi nel distretto Jing’an e in sei location giapponesi.
Il lungometraggio animato che chiude il progetto Rebuild of Evangelion, fu annunciato nel lontano 2012. I primi tre film della tetralogia Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance e Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo, debuttarono in Giappone rispettivamente nel 2007, 2009 e 2012.
In Italia la nuova tetralogia cinematografica è in corso di pubblicazione da parte di Dynit che, dopo aver già distribuito il primo film, in occasione del Lucca Comics & Games 2009 ha presentato il secondo, Evangelion 2.0 (in lingua originale con sottotitoli in inglese). Il secondo film di Evangelion è stato poi distribuito dalla stessa Dynit in DVD e Blu-ray il 26 ottobre 2010 completamente doppiato in Italiano. Il terzo film della saga Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo è stato proiettato in via esclusiva il 25 settembre 2013 in tutte le sale Nexo Digital.
Fonti consultate: Kudasai.