Il settimo episodio dell’adattamento anime di Chainsaw Man è finalmente andato in onda e ha presentato una scena molto attesa dai fan. Nel manga originale di Tatsuki Fujimoto, Himeno decide di mantenere la promessa fatta di dare un bacio sulla bocca a chiunque uccida il Demone dell’Eternità e, dato che Denji ha compiuto tale impresa, è il suo turno di ricevere le labbra di Himeno.
Tuttavia, poiché stavano festeggiando in un ristorante-bar per un buon lavoro svolto, Himeno era completamente ubriaca e finisce per vomitare in bocca a Denji mentre lo bacia. Sicuramente un’esperienza orribile per il nostro popolare protagonista, ma non quanto la delusione provata dai fan quando hanno visto che la scena era stata censurata!
Va notato che il pannello non è censurato nel manga originale, il che aumenta la delusione degli spettatori per il fatto che la trasmissione televisiva sia stata censurata. Per quanto riguarda il motivo della censura, ci sono stati molti articoli precedenti che spiegano la situazione dietro queste decisioni, come il seguente estratto da Crunchyroll:
Alcuni anime osano con immagini grottesche, ma per la maggior parte delle serie l’impatto visivo del vomito può essere troppo raccapricciante. Se il vomito entra nell’equazione come parte della commedia, cambiare ciò che esce dalla bocca di un personaggio può aiutare a ridurre l’impatto sul pubblico. Anche se un regista vuole mostrare alcune parti non censurate, la televisione giapponese ha delle restrizioni su ciò che può essere mostrato in determinate fasce orarie. Questo include cose come il vomito, per cui, nella maggior parte dei casi, si cerca un compromesso con una “doccia arcobaleno”. In questo modo, una scena può ancora apparire in un determinato programma, con l’aggiunta dell’elemento umoristico che la accompagna.
Ebbene, la decisione di censurare il vomito è una risposta alle restrizioni esistenti all’interno della televisione giapponese, ma i fan non possono dimenticare le parole dell’amministratore delegato degli studi MAPPA, che ha assicurato di voler mantenere la censura ai livelli più bassi possibili. Naturalmente non sono mancati i commenti dei telespettatori, che hanno osservato:
- “A me non dà fastidio rispetto ad altre persone. Anzi, credo che sia un’ottima cosa perché Chainsaw Man è seguito da molte persone e senza dubbio molte di loro saranno disgustate e lasceranno lo show. Inoltre, non guadagnano nulla non censurando quel vomito. A nessuno giova vedere dettagli di vomito. Questa è solo la mia opinione personale, per favore non attaccatemi”.
- “Una decisione rispettabile. Lo studio MAPPA ha aiutato le persone a superare il novembre di quest’anno”.
- “Santo cielo, l’amministratore delegato della MAPPA ha detto che gli anime non sarebbero stati censurati a luglio (Anime Expo). È piuttosto brutto, la mia unica speranza è che ci sia la versione non censurata per lo streaming”.
- “Sono sicuro che rimuoveranno la censura quando l’episodio verrà rilasciato ufficialmente. Se non lo facessero, onestamente, non mi importerebbe. Nel manga la roba era disgustosa”.
- “Beh, non mi piace affatto guardare quella scena animata”.
- “È un bene che abbiano fatto la censura, quella merda era assolutamente disgustosa”.
- “Non serve a nulla se non a fare dell’umorismo grossolano e infantile ed è piuttosto volgare. Non serve a nulla e non cambia nulla se si toglie tutta la scena”.
- “Speriamo che nella versione in confezione fisica arrivi senza censure”.
Infine, la sequenza di chiusura di questo settimo episodio è stata caratterizzata dalla canzone “Chu, Tayousei”, eseguita da Ano.
L’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Tatsuki Fujimoto è trasmesso in anteprima su TV Tokyo e su altri cinque canali affiliati, oltre che su Amazon Prime Video dall’11 ottobre. Crunchyroll trasmette l’anime in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.
Un fan di Chainsaw Man ha “ritrovato” Pochita nel mondo reale
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. L’opera è entrata nell’arco finale il 9 novembre 2020 e si è conclusa il 13 dicembre. La seconda parte di Chainsaw Man ha iniziato la serializzazione il 13 luglio sulla piattaforma Shōnen Jump+ di Shūeisha. Uscirà ogni mercoledì in Giappone e martedì in tutto il mondo in simulrelease su Manga Plus.
Fonti consultate: Kudasai.