Il canale YouTube ufficiale del franchise di Sailor Moon ha iniziato a trasmettere il trailer del secondo film di Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie (Gekijōban Bishōjo Senshi Sailor Moon Cosmos), il progetto anime in due parti che adatta l’arco finale “Shadow Galactica” del manga originale Sailor Moon di Naoko Takeuchi.
Saori Hayami (in alto a sinistra nell’immagine sopra) interpreta Taiki Kō/Sailor Star Maker (in basso a sinistra). Marina Inoue (in alto al centro) interpreta Seiya Kō/Sailor Star Fighter (in basso al centro). Ayane Sakura (in alto a destra) interpreta Yaten Kō/Sailor Star Healer (in basso a destra).
Nana Mizuki (in alto a sinistra nell’immagine sopra) interpreta la principessa Kakyū (in basso a sinistra). Megumi Hayashibara (in alto al centro) interpreta Sailor Galaxia (in basso al centro). Kotono Mitsuishi (in alto a destra) interpreta Chibi Chibi (in basso a destra). Mitsuishi, che è anche la voce di Usagi Tsukino/Sailor Moon, riprende anche il ruolo di Chibi Chibi dall’anime precedente.
I nuovi membri del cast includono anche:
- Sena Koizumi nel ruolo di Sailor Iron Mouse.
- Ayumu Murase nel ruolo di Sailor Aluminum Siren.
- Yōko Hikasa nel ruolo di Sailor Lead Crow.
- Mariya Ise: Sailor Tin Nyanko.
- Haruka Kudō nel ruolo di Sailor Heavy Metal Papillion.
- Shiori Mikami: Sailor Lethe.
- Kanae Itō: Sailor Mnemosyne.
- Fumie Mizusawa: Sailor Phi.
- Yuka Komatsu: Sailor Chi.
Il primo film è stato lanciato il 9 giugno, mentre il secondo uscirà il 30 giugno.
Tomoya Takahashi (Den-noh Coil, Gatchaman Crowds) dirige entrambi i film alla Toei Animation. Kazuyuki Fudeyasu (tutte le sei parti di JoJo’s Bizarre Adventure, Land of the Lustrous, PriPara) torna a scrivere le sceneggiature. Kazuko Tadano, character designer dell’anime originale di Sailor Moon, continuerà a disegnare i personaggi. Yasuharu Takanashi (Naruto Shippūden) torna a comporre le musiche. Yumiko Soraga è il direttore artistico.
Daoko esegue la sigla “Tsuki no Hana” (Moon Flower).
A proposito di Sailor Moon
Il manga di Naoko Takeuchi getta le basi con Codename Sailor V, del 1991, per poi nascere ufficialmente con il titolo Bishōjo senshi Sailor Moon, pubblicato dalla Kōdansha sulla rivista Nakayoshi lo stesso anno e in seguito raccolto in 18 volumi tankōbon. Successivamente, andò in onda una trasposizione animata, uscita l’anno seguente e diventata una fra le più note espressioni della cultura pop giapponese del mondo, nonché uno dei maggiori successi dell’animazione giapponese su scala planetaria degli anni Novanta presso il pubblico infantile, adolescenziale e di giovani adulti appassionati di anime.
L’adattamento anime è composto da cinque serie televisive per un totale di duecento episodi, tre film cinematografici, due cortometraggi e tre special televisivi. Dopo la conclusione della versione animata, Sailor Moon sfociò in una trasposizione teatrale e in una serie televisiva live action.
Come ogni altra serie di grande successo la saga di Sailor Moon ha ispirato e prodotto numerosi articoli da merchandising, dai giocattoli ai videogiochi, dalla cancelleria scolastica fino ai prodotti alimentari. Dal 5 luglio 2014 viene trasmesso un adattamento anime più fedele del manga originale, intitolato Pretty Guardian Sailor Moon Crystal.
La serie prosegue con il lungometraggio anime diviso in due parti, Pretty Guardian Sailor Moon Eternal – Il film, rilasciato in Giappone l’8 gennaio (parte prima) e l’11 febbraio (parte seconda) del 2021. I diritti dei film sono stati acquistati da Netflix che li ha proposti sulla propria piattaforma di video on demand dal 3 giugno 2021.
In Italia l’adattamento anime di Bishōjo Senshi Sailor Moon è stato acquistato da Mediaset, che ha trasmesso dal 1995 al 1997 le prime due serie su Canale 5 e le ultime tre su Rete 4, replicando frequentemente l’opera su Italia 1 fino a oggi. Il manga, invece, è stato pubblicato per la prima volta da Star Comics dal 1995 al 1999 con il titolo Sailor Moon, la combattente che veste alla marinaretta; nel 2010, in occasione dello sblocco dei diritti dell’opera, viene pubblicata da GP Publishing una nuova edizione più fedele all’originale con il titolo Pretty Guardian Sailor Moon, sotto la supervisione dell’autrice Naoko Takeuchi.
Fonti consultate: Anime News Network.