Durante lo speciale in live streaming della golden week per Made in Abyss: Retsujitsu no Ōgonkyō (Made in abyss: the golden city of the scorching sun), la seconda stagione anime televisiva basata sul manga Made in Abyss di Akihito Tsukushi, è stato rivelato il secondo video promozionale della stagione. Lo speciale e il nuovo video “Rico’s party side” hanno svelato nuovi personaggi e i membri del cast che li accompagnano. Il video presenta anche la sigla di apertura della stagione, “Katachi”, cantata da Riko Azuna e annuncia la sigla finale “Endless embrace” di Myth&Roid.
I nuovi membri del cast annunciati sono Hiroki Gotō nel ruolo di Majikaja, Kana Ichinose nel ruolo di Maaa, Kimiko Saitō nel ruolo di Muugi, Ryota Takeuchi nel ruolo di Gaburoon.
Nel cast tornano anche Natsuko Hara, Inori Minase e Toshiyuki Morikawa nei rispettivi ruolo di Meinya, Prushka e Bondrewd.
I tre membri principali del cast della prima stagione ritornano insieme a diverse nuove aggiunte:
- Miyu Tomita nel ruolo di Riko.
- Mariya Ise nel ruolo di Reg.
- Shiori Izawa nel ruolo di Nanachi.
- Misaki Kuno nel ruolo di Faputa.
- Yuka Terasaki nel ruolo di Vueko.
- Hiroaki Hirata nel ruolo di Wazukyan.
- Mitsuki Saiga nel ruolo di Belaf.
Lo staff di produzione include:
- Regia: Masayuki Kojima.
- Assistente alla regia: Hitoshi Haga.
- Composizione della serie, sceneggiature: Hideyuki Kurata.
- Character design: Kazuchika Kise (Production I.G).
- Color design: Miyao Yamashita.
- Direttore della fotografia: Tsunetaka Ema (T2 Studio).
- Direttore del suono: Yō Yamada.
- Effetti sonori: Toru Noguchi.
- Musica: Kevin Penkin.
- Produttore musicale: Hiromitsu Iijima.
- Produzione musicale: Irma la Douce.
- Produzione animazione: Kinema Citrus.
Inoltre, Yuka Kuroda si unisce a Kazuchika Kise come secondo character designer. Il prop designer della prima stagione, Takeshi Takakura, è ora il capo del design, con Takumi Sakura accreditato come prop designer della nuova stagione. Teru Sekiguchi di Inspired si unisce a Osamu Masuyama come secondo direttore artistico. Masayuki Kurosawa è al montaggio. Kadokawa sta collaborando alla produzione musicale.
A proposito di Made in Abyss
Il manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi, ha iniziato la pubblicazione sul sito web Manga Life Win di Takeshobo nel 2012. Il primo volume tankōbon è uscito il 31 luglio 2013 e al 29 luglio 2021 ne sono stati messi in vendita in tutto dieci. In Italia i diritti sono stati acquistati da Edizioni BD per l’etichetta J-Pop Manga.
Un adattamento anime, prodotto da Kinema Citrus e acquistato in Italia da Dynit, è stato trasmesso in Giappone tra il 7 luglio e il 29 settembre 2017. Due film riassuntivi intitolati Made in Abyss: tabidachi no yoake e Made in Abyss: hourou suru tasogare sono usciti rispettivamente il 4 e il 16 gennaio 2019. Il 4 gennaio l’account Twitter ha annunciato un terzo film sequel chiamato Made in Abyss: Fukaki Tamashii no Reimei uscito il 17 gennaio 2020 che adatta l’arco narrativo del quinto strato (volumi #4 e #5).
Un adattamento cinematografico hollywoodiano con attori in carne e ossa potrebbe essere presto annunciato da Columbia Pictures.
Made in Abyss, la trama
Riko, una ragazzina di dodici anni, vive all’orfanotrofio Belchero nella città di Orth. La città si affaccia su un’enorme voragine nel terreno denominata Abisso, dal diametro di 1000 metri e dalla profondità sconosciuta. Questa voragine è una fonte di magici cimeli che vengono raccolti per essere rivenduti in superficie ed è meta di viaggio per molti esploratori da ogni parte del mondo. Tuttavia, solo pochissimi esploratori esperti sono tornati in superficie dagli strati più bassi, chiamati fischietti bianchi, tutti gli altri sono rimasti in profondità o sono deceduti per causa della maledizione. Ogni strato di profondità presenta delle caratteristiche differenti a partire dalla vegetazione e dalla fauna che lo popola, per finire ai sintomi di risalita che si fanno più gravi man mano che ci si discende. Un giorno Riko, mentre è in giro nel primo strato dell’Abisso alla ricerca di cimeli viene attaccata da un mostro e Reg, uno strano bambino robotico, la salva scacciando il mostro con un cimelio. Riko, assieme ai suoi amici, elabora uno stratagemma per far adottare anche Reg dall’orfanotrofio Belchero.
Riko entra in possesso di un messaggio proveniente dalle profondità dell’Abisso con su scritto un richiamo a scendere nella voragine. La giovane, convinta che quel messaggio sia stato spedito da sua madre (Lyza, una dei cinque fischietti bianchi scomparsi da anni) decide di partire, accompagnata da Reg. I due bambini viaggiano di nascosto, aiutati dai loro amici e intraprendono il percorso con la consapevolezza di non poter più tornare in superficie. Durante la loro avventura capiranno che l’abisso è tanto speciale quanto pericoloso, soprattutto per la maledizione e le creature che vivono nei vari strati.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.