Il portale giapponese Oricon News ha annunciato che lunedì 8 marzo, in Giappone, si è tenuta una conferenza stampa dall’emittente televisiva Fuji per fornire un reportage riguardante la seconda stagione di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Entertainment District Arc). Tsubasa Saito, direttore del comitato del progetto, ha dichiarato che non è stata ancora decisa una data per la premiere di questo nuovo sequel del popolare franchise.
L’anime, annunciato nel corso di un evento trasmesso in streaming il 14 febbraio, sarà ambientato in uno yuukaku, termine con il quale viene indicato un distretto giapponese dove sono offerti servizi per adulti: un setting che ha suscitato la preoccupazione di alcuni genitori giapponesi.
La seconda stagione di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba sarà diretta ancora una volta da Haruo Sotozaki e realizzata dallo studio di animazione Ufotable, mentre Akira Matsushima sarà nuovamente responsabile del character design. Confermato tutto il cast di doppiatori della prima stagione anime televisiva, incluso Katsuyuki Konishi nei panni di Tengen Uzui, raffigurato nella prima immagine promozionale che condividiamo poco sotto.
Il primo tankōbon di Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer), manga scritto e illustrato da Koyoharu Gotouge, è stato pubblicato da Shūeisha il 3 giugno 2016 e al 2 ottobre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 22. L’inarrestabile successo della serie è testimoniato anche dalla classifica Oricon dedicata alle vendite per franchise, che vedono Demon Slayer raggiungere i 90,518 milioni di copie vendute (da non confondere con le copie distribuite), dopo aver superato gli 80 milioni lo scorso 21 settembre e i 50 milioni nel mese di giugno.
Demon Slayer è stato adattato in una serie televisiva anime realizzata dello studio Ufotable e trasmessa dal 6 aprile 2019 su Tokyo MX, GTV, GYT, BS11 e altre reti nipponiche. L’anime di Demon Slayer è disponibile in Italia sotto etichetta Dynit.
Star Comics ha acquisito i diritti per la pubblicazione del manga in Italia a partire da aprile 2019.
Fonti consultate: Kudasai.