Netflix ha annunciato che la seconda stagione dell’adattamento anime del manga Kengan Ashura di Yabako Sandrovich ha annunciato che la seconda stagione dell’anime debutterà su Netflix a settembre. Lo staff ha anche svelato una nuova visual:
La serie sarà trasmessa da Netflix in tutto il mondo. Il sequel conterrà le finali del torneo Kengan annihilation e la conclusione della storia originale.
Il primo adattamento anime di Kengan Ashura ha debuttato su Netflix a livello mondiale nel luglio 2019. La seconda parte dell’anime, composta dagli episodi dal 13 al 24, ha debuttato su Netflix nell’ottobre dello stesso anno.
L’anime ha avuto la sua prima mondiale all’Anime Expo nel luglio 2018. Il manga ha vinto un contest tra i fan nel 2015 per ricevere l’adattamento.
Seiji Kishi (Danganronpa The Animation, Yūki Yūna wa yūsha de aru) ha diretto l’anime presso lo studio Larx Entertainment. Makoto Uezu (Akame ga Kill!, Arusurān Senki) si è occupato della composizione della serie e Kazuaki Morita (Tsuki ga Kirei, Assassination classroom) ha disegnato i personaggi. Yasuharu Takanashi del Team-Max (Fairy Tail, Naruto Shippūden) ha composto la musica. My First Story ha eseguito la sigla “King & Ashley”. La crew hip hop Bad Hop ha eseguito la sigla finale dell’anime “Born this way”.
A proposito di Kengan Ashura
Kengan Ashura è un manga creato da Yabako Sandrovich e illustrato da Daromeon. L’opera è stata pubblicata sulla rivista digitale Ura Sunday di Shōgakukan dal 18 aprile 2012 al 9 agosto 2018 e in seguito raccolta in 27 volumi tankōbon più uno speciale. Un adattamento anime realizzato dallo studio Larx Entertainment è stato distribuito rispettivamente il 31 luglio e il 31 ottobre 2019. La serie è pubblicata in Italia da Panini Comics, sotto etichetta Planet Manga, dall’8 agosto 2019.
Sinossi di Kengan Ashura
Sin dall’epoca Edo, in certe zone del Giappone esistono arene per combattenti, dove imprenditori e ricchi commercianti li ingaggiano per farli scontrare in lotte a mani nude in cui chi vince può dominare il mercato.
In epoca moderna, questi combattimenti avvengono ancora in forma segreta tra i grandi imprenditori di tutto il Mondo. Ōma Tokita è un combattente dal passato misterioso, il cui destino si incrocia casualmente con quello di Kazuo Yamashita, un uomo di mezza età senza spina dorsale, molto pauroso e remissivo, dipendente dell’imprenditore Nogi, uno scaltro quanto senza scrupoli uomo d’affari.
Tokita e Yamashita si ritrovano così coinvolti da Nogi in un pericoloso torneo denominato Kengan. Oma dimostra immediatamente la sua tecnica superiore e avrà occasione di saldare alcuni conti rimasti da anni in sospeso, mentre Yamashita dovrà fingersi un imprenditore per una bizzarra strategia messa a punto da Nogi.
Fonti consultate: Anime News Network.