Il gruppo musicale Millennium Parade ha iniziato a trasmettere in streaming la sequenza di apertura della seconda stagione dell’anime Ghost in the Shell: SAC_2045.
Lo staff dell’anime ha anche rivelato una nuova immagine.
Il progetto Millennium Parade di Daiki Tsuneta esegue sia la sigla di apertura, “Secret ceremony”, che la sigla finale, “No time to cast anchor”. L’etichetta creativa di Tsuneta, Perimetron, ha prodotto anche la sequenza d’apertura, mentre i membri di Millennium Parade, Shū Sasaki e Yūhei Kanbe, hanno diretto la sequenza d’apertura. Flying Dog ha prodotto le musiche e Sony Music ha collaborato alle sigle.
La serie sarà disponibile a livello mondiale nel catalogo Netflix il 23 maggio.
Squadra di produzione
La seconda stagione di Ghost in the Shell: SAC_2045 sarà diretta ancora una volta da Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki presso gli studi di animazione Production I.G e Sola Digital Arts. L’illustratore russo Ilya Kuvshinov (The Wonderland) curerà nuovamente il character design. Nobuko Toda (Amaama to Inazuma, The case files of Jeweler Richard) e Kazuma Jinnouchi (Busō Shinki) comporranno la musica. I due compositori hanno già collaborato alla serie anime Ultraman e alla colonna sonora dei videogiochi Halo 4 e Halo 5: Guardians. Nobuko Toda è nota per aver composto la musica per il videogioco Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots insieme a Harry Gregson-Williams.
Masamune Shirow è ancora una volta accreditato come creatore originale del manga Ghost in the Shell. Gli sceneggiatori della seconda stagione di Ghost in the Shell: SAC_2045 saranno Kamiyama (Higashi no Eden, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex), Ryou Higaki (Uchoten Kazoku), Kurasumi Sunayama (Yowamushi Pedal, Gurren Lagann), Harumi Doki (Ultraman, Cyborg 009 Call of Justice), Dai Sato (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Samurai Champloo, Eureka Seven) e Daisuke Daitō.
Il cast di doppiatori giapponesi includerà: Atsuko Tanaka nel ruolo di Motoko Kusanagi, Akio Ohtsuka nel ruolo di Batou, Kōichi Yamadera nel ruolo di Togusa, Yutaka Nakano nel ruolo di Ishikawa, Toru Ohkawa nel ruolo di Saito, Takashi Onozuka nel ruolo di Pazu, Tarô Yamaguchi nel ruolo di Borma, Sakiko Tamagawa nel ruolo di Tachikoma, Megumi Han nel ruolo di Purin Ezaki, Kenjiro Tsuda nel ruolo di Standard, Kaiji Soze nel ruolo di John Smith, Megumi Hayashibara nel ruolo di Takashi Shimamura, Shigeo Kiyama nel ruolo di Kurisu Ōtomo Teito.
La prima stagione della serie, diretta da Kenji Kamiyama (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) e Shinji Aramaki (Appleseed Alpha) e animata da Production I.G con la collaborazione di Sola Digital Arts per la realizzazione degli effetti visivi e della grafica 3D, ha debuttato nel catalogo della piattaforma di video on demand Netflix il 23 aprile 2020. Un lungometraggio cinematografico riassuntivo con scene inedite, intitolato Kōkaku Kidōtai SAC_2045 Jizoku Kanō Sensō (Ghost in the Shell: SAC_2045 – Sustainable Warfare), ha debuttato nelle sale giapponesi il 12 novembre 2021.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.