Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il publisher Yamato Video ha annunciato che l’anime televisivo in 12 episodi Cutie Honey Universe, quinto adattamento in animazione del franchise Cutie Honey, è ora disponibile in streaming sul canale tematico Anime Generation di Amazon Prime Video, interamente doppiato in lingua italiana.
Yamato Video descrive la serie:
Honey Kisaragi è una super androide costruita da suo padre per combattere il male, ma quando l’organizzazione criminale Panther claw attacca e uccide il professore per appropriarsi delle sue invenzioni, la giovane dovrà trasformarsi nella sexy eroina Cutie Honey e respingere i mutanti criminali!
Il cast italiano di Cutie Honey Universe include:
- Honey Kisaragi/Cutie Honey: Katia Sorrentino.
- Natsuko Aki: Giulia Bersani.
- Sister Jill: Marina Thovez.
- Danbei HAyami: Mario Scarabelli.
- Seiji Hayami: Diego Baldoin.
- Junpei Hayami: Annalisa Longo.
- Akebi: Veronica Cuscusa.
- Momomi: Valentina Pallavicino.
- Iboji: Lorenzo Scattorin.
- Naoko Sukeban: Simona Biasetti.
- Tarantula Panther: Martina Felli.
- Dragon Panther: Gea Riva.
- Breast Claw: Beatrice Caggiula.
- Badfly Claw: Tania De Domenico.
- Cutter Claw: Francesca Bielli.
- Black Claw: Debora Magnaghi.
- Alphonse: Alessandro Capra.
- Iron Shadow: Chiara Francese.
- Panther Zora: Emanuela Pacotto.
- Dr. Takeshi Kisaragi: Marco Balzarotti.
Lo staff italiano di Cutie Honey Universe include:
- Edizione Italiana: Yamato Video.
- Produzione esecutiva: Francesco Di Sanzo.
- Coordinamento edizione: Orlando Leone.
- Traduzione: Ruben Baita.
- Doppiaggio italiano: ASCI.
- Dialoghi italiani: Eliana Parisi.
- Direzione del doppiaggio: Maurizio Merluzzo.
- Fonico di sala: Roberto Cappo.
- Fonici di mix: Stefano di Modugno, Sergio Dell’Olio.
Cutie Honey Universe è stata trasmessa dall’8 aprile al 24 giugno 2018. La serie è diretta da Akitoshi Yokoyama presso lo studio Production Reed (ora Ashi Productions) con le sceneggiature di Natsuko Takahashi, il character design di Syūichi Iseki, la direzione artistica di Satoshi Shibata e le musiche di Masato Nakayama.
L’anime riporta sul piccolo schermo, in un remake in chiave moderna della prima serie animata televisiva, la cyber eroina ideata da Go Nagai nel 1973. La serie animata celebra i 50 anni di attività come autore professionista di Gō Nagai.
A proposito di Cutie Honey
Pubblicato per la prima volta nel 1973, Cutie Honey (occasionalmente trascritto anche come Cutey Honey), manga fantascientifico di genere majokko, è in realtà parte di uno dei franchise più longevi e apprezzati partoriti dalla fervida mente (e dalle abili chine) di Go Nagai. La combattente dell’amore può vantare infatti numerose serie manga (sei quelle ufficiali, escludendo crossover e apparizioni speciali), due serie televisive, due versioni OAV, due CD drama e due adattamenti cinematografici live action, con un terzo, Cutie Honey TEARS, distribuito nelle sale giapponesi nell’ottobre del 2016.