Sazae-san, serie animata televisiva prodotta da Eiken a partire dal 5 ottobre 1969 e tutt’ora in corso di trasmissione in Giappone, tornerà nuovamente a teatro in nuovo adattamento per il palcoscenico che andrà in scena al teatro Meijiza di Tokyo dal 29 gennaio al 13 febbraio 2022.
Il primo adattamento teatrale, andato in scena nel 2019, immaginava le vicende della famiglia di Sazae dieci anni dopo la conclusione della serie anime televisiva. Il nuovo spettacolo fara da sequel al precedente, ambientando la storia negli anni successivi.
Ancora una volta regia e sceneggiatura saranno opera di Takahiro Tamura. Il cast includerà Norika Fujiwara nei panni della protagonista, Shingo Katsurayama nel ruolo di Masuo (marito di Sazae), Keiko Takahashi nel ruolo di Fune (madre di Sazae) e Ken Matsudaira nel ruolo di Namihei (padre di Sazae).
Rispetto allo spettacolo del 2019, Shingo Katsurayama ha preso il posto di Ryūji Harada nel ruolo di Mauso, dopo che la rivista Weekly Bunshun ha riferito che Harada aveva avuto relazioni con più donne.
Il precedente spettacolo è andato in scena nel mese di settembre 2019 a Tokyo e Fukuoka in occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dalla prima trasmissione della serie anime tratta dal manga di Machiko Hasegawa.
Prodotta da Eiken a partire dal 5 ottobre 1969 e tutt’ora in corso di trasmissione in Giappone su Fuji TV (oltre 7500 gli episodi andati in onda), Sazae-san racconta la vita quotidiana di Sazae Fuguta, una giovane donna giapponese che abita in casa dei genitori con il fratellino Katsuo, la sorellina Wakame, il marito Masuo e il figlioletto Tara. Attraverso la vita di Sazae, la serie descrive in chiave umoristica l’evoluzione della società e della famiglia giapponese dal dopoguerra in poi.
Sazae-san nasce come striscia umoristica della compianta fumettista Machiko Hasegawa da principio pubblicata sul quotidiano Fukunichi Shinbun a partire dal 22 aprile 1946.

Il cast di Sazae-san: per i nomi dei personaggi, l’autrice pare si fosse ispirata a nomi di animali marini o comunque relativi al mondo del mare (in lingua giapponese, ad esempio, Sazae significa stella marina/ lumaca di mare, mentre il cognome fugu è traducibile in pesce palla).
Con oltre 7500 episodi realizzati, Sazae-san è entrata nel Guinness dei primati come serie anime più lunga mai realizzata.
Fonti consultate: AnimeNewsNewtork.