Kadokawa ha annunciato venerdì che la serie di light novel Full Metal Panic! di Shoji Gatoh lancerà una nuova storia in occasione del suo 25º anniversario. La nuova storia è ambientata ai giorni nostri, circa due decenni dopo il culmine della storia principale, conclusasi con un volume pubblicato nel 2010. Il sequel segue la vita familiare quotidiana dei protagonisti Sōsuke e Chidori, ormai cresciuti.
Il numero di luglio della rivista Dragon Magazine di Kadokawa ha pubblicato venerdì l’estratto iniziale della nuova storia, mentre il numero di settembre pubblicherà il primo capitolo completo il 20 luglio.
Shoji Gatoh ha postato venerdì che la nuova storia sequel avrà un po’ di comicità, ma non sarà slapstick come un’altra storia sequel, Full Metal Panic? Fumoffu. Si tratterà di una raccolta di racconti brevi per una lettura leggera. Ha in programma la comparsa di “vari personaggi” dopo il primo capitolo. Ha pensato semiseriamente che il seguito potrebbe concludersi in un solo volume, continuare per circa tre volumi o “a seconda di come andranno le cose, diventare una saga epica di oltre 20 volumi”.
A proposito di Full Metal Panic!
La serie di light novel, scritta da Shōji Gatō e illustrata da Shikidouji, è stata serializzata da Fujimi Shobō sulla rivista mensile Gekkan Dragon Magazine a partire dal 9 settembre 1998. Il 18 settembre 1998 è iniziata la pubblicazione in volumi, che si è conclusa il 20 agosto 2011 con l’uscita del ventitreesimo tankōbon. Accanto alla pubblicazione della storia principale, in 12 romanzi brevi, la serie conta anche 9 raccolte di storie brevi che si concentrano sull’aspetto comico del franchise e 2 volumi che fanno luce sul passato di alcuni personaggi e delle organizzazioni Mithril e Amalgam. L’edizione italiana è stata pubblicata da Panini Comics sotto etichetta Planet Manga dal 13 giugno 2013 al 25 febbraio 2016, interrompendosi al quarto volume.
Dalla storia principale sono state tratte finora due serie animate (Full Metal Panic! e Full Metal Panic! The Second Raid), mentre dalle storie brevi deriva la serie umoristica Full Metal Panic? Fumoffu, intrisa di gag e situazioni paradossali in ambiente scolastico. Un OAV di Full Metal Panic! The Second Raid, dal titolo Wari to hima na sentaichō no ichinichi (Un giorno relativamente tranquillo del colonnello) è uscito il 26 maggio 2006.
Esistono sei manga ispirati ai romanzi di Full Metal Panic!, due originali. Full Metal Panic!, prima serie originale, disegnata da Retsu Taeteo; Full Metal Panic! Sigma, seconda serie originale, disegnata da Hiroshi Ueda; Full Metal Panic! Comic Mission, primo remake di Full Metal Panic! ad opera di Retsu Taeteo; Full Metal Panic! 0, secondo remake di Full Metal Panic!, da cui differisce unicamente nei disegni (di Tetsurō Kasahara); Ikinari! Full Metal Panic!, serie slapstick disegnata da Tomohiro Nagai; Full Metal Panic! Surplus, volume autoconclusivo realizzato con materiale avanzato dalla serie.
Sinossi di Full Metal Panic!
In un quadro mondiale fatto di continue guerre, un’organizzazione segreta di nome Mithril si propone lo scopo di realizzare interventi militari per sedare gli scontri armati. Sosuke Sagara è un mercenario al soldo della Mithril che assumerà il gravoso compito di proteggere Kaname Chidori, una ragazza whispered, e per fare ciò sarà costretto ad iscriversi nello stesso Liceo di Kaname.
Fonti consultate: Anime News Network.