Il sito di manga Comiplex di HERO’S INC. ha annunciato che il manga Great Teacher Onizuka di Tohru Fujisawa avrà una nuova serie spin-off intitolata GTU: Ikari no Death Yamada (Great Teacher Uchiyamada: Fury of Death Yamada) in uscita sulla piattaforma il 18 ottobre.
La serie segue il vicepreside Hiroshi Uchiyamada che si ritrova in un incubo di dimensioni variabili dopo essere arrivato a Kabukicho alla ricerca della sua studentessa scomparsa Nanami.
Netflix ha aggiunto l’anime GTO: Great Teacher Onizuka in Nord America all’inizio di quest’anno.
Crunchyroll ha precedentemente aggiunto l’anime in giapponese con sottotitoli in inglese nel gennaio 2015. Ha aggiunto il doppiaggio inglese dell’anime nell’agosto 2016.
Great Teacher Onizuka è andato in onda in Giappone nel 1999. Tokyopop ha inizialmente concesso in licenza la serie anime nel 2001, pubblicandola in DVD singoli e in due cofanetti. Discotek ha concesso la licenza dell’anime e lo ha pubblicato in home video nel settembre 2013. Discotek ha ripubblicato l’anime su Blu-ray il 24 settembre.
L’adattamento anime è ispirato all’omonima serie manga di Fujisawa. Il manga originale si è concluso nel 2002, ma altre opere del franchise includono il sequel GTO: Shonan 14 Days, lo spin-off GT-R, interrotto, e la serie precedente GTO: The Early Years. Tokyopop e Vertical hanno pubblicato vari titoli manga di GTO (Great Teacher Onizuka), tra cui GTO: The Early Years, in Nord America.
Il manga GTO: Paradise Lost è stato lanciato su Weekly Young Magazine nell’aprile 2014. Dopo una pausa nel febbraio 2023, il manga è passato al sito Magazine Pocket di Kodansha con il nuovo nome GTO: Paradise Lost Kai e ha ripreso ad aprile. La serie è pubblicata in Itala da Dynit Manga.
Il manga principale ha ispirato un adattamento della serie GTO in live action, vari speciali televisivi nel corso degli anni e un film in live action nel 2000. GTO: The Early Years ha ispirato un nuovo adattamento della serie live action nel febbraio 2020. GTO Revival, un nuovo speciale televisivo in live action, è stato presentato in anteprima il 1º aprile.
Fonti consultate: Comiplex.