Netflix ha annunciato l’avvio della produzione di una terza stagione live action basata sul manga Alice in Borderland (Imawa no Kuni no Alice) di Haro Aso. I protagonisti Kento Yamazaki (live action Kingdom, Orange, Hyouka, Your Lie in April) e Tao Tsuchiya (Sing a Bit of Harmony, live-action Orange, Rurouni Kenshin), così come il regista Shinsuke Satō (live action Bleach, film Kingdom; film anime Oblivion Island), ritornano tutti.
You may draw another card. 🃏 Alice in Borderland will return for Season 3! pic.twitter.com/7nftpDq632
— Netflix (@netflix) September 27, 2023
La grafica che accompagna l’annuncio della nuova stagione presenta una carta da gioco jolly. Satō ha annunciato che “inizia un nuovo viaggio, che nessuno conosce”. Ha inoltre svelato la misteriosa identità dell’antagonista della stagione.
Kazutaka Sakamoto di Netflix (Hero Mask, Yū Yū Hakusho in live action) è il produttore esecutivo della nuova stagione, mentre Akira Morii e Daiju Takase sono i produttori.Robot sta pianificando e producendo la stagione in collaborazione con The Seven.
Il manga è incentrato su Ryōhei Arisu (pronunciato come “Alice” in giapponese), uno studente liceale irritato dalla sua intollerabile vita quotidiana. Una sera, si aggrega ai suoi pessimi amici Karube e Chōta per uscire in città. Tuttavia, la città viene improvvisamente ricoperta da fuochi d’artificio giganti. Quando torna in sé, Ryōhei nota che non c’è più nessuno in giro. Trovandosi in un mondo diverso, Ryōhei, Karube e Chōta sono costretti a partecipare a giochi di sopravvivenza o a morire subito. I tre lottano per vivere e per trovare un modo per tornare nel loro mondo.
La prima stagione ha debuttato su Netflix nel dicembre 2020. È stata la serie live action più vista in Giappone nel 2020 e si è classificata nella top 10 di Netflix in 40 paesi e territori in tutto il mondo. Shinsuke Satō (Bleach live action, film di Kingdom; film anime Oblivion Island) dirigerà nuovamente la serie. Yoshiki Watabe e Yasuko Kuramitsu hanno scritto le sceneggiature della prima stagione con Satō. ROBOT è accreditato per la pianificazione e la produzione.
La seconda stagione ha debuttato su Netflix in tutto il mondo il 22 dicembre 2022. Tra i nuovi membri del cast figurano Yuri Tsunematsu nel ruolo dello studente liceale Heiya, Tomohisa Yamashita nel ruolo del “Re del Club” Kyūma, Hayato Isomura nel ruolo di Banda, Kai Inowaki nel ruolo di Matsushita, Katsuya Maiguma nel ruolo di Yaba e Honami Satō nel ruolo di Kotoko.
Netflix descrive la storia della seconda stagione:
Arisu e Usagi devono svelare i misteri della Terra di Confine per poter tornare nel loro mondo. Dalla sconvolgente ambientazione di una Shibuya vuota della prima stagione, questa stagione è ambientata in una Shibuya devastata e ricoperta di piante. Non perdetevi nemmeno un secondo di questo gioco di sopravvivenza ricco di azione intensa e di una storia avvincente!
Alice in Borderland Retry, si conclude con l’uscita del secondo volume il nuovo manga di Haro Aso
Aso ha iniziato a serializzare il manga sulla rivista Weekly Shōnen Sunday S (ex Shōnen Sunday Chō) di Shōgakukan nel 2010. La serie è passata a Weekly Shōnen Sunday quando è entrata nel suo arco narrativo finale nel marzo 2015. Il manga si è concluso nel marzo 2016 e Shōgakukan ha pubblicato 18 volumi tankōbon. Il dodicesimo, il tredicesimo e il quattordicesimo volume del manga sono stati distribuiti con episodi originali dell’anime video (OVA). HIDIVE sta trasmettendo gli OVA in streaming. Il manga di Haro Aso è stata la fonte di ispirazione per la serie televisiva sudcoreana, scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk, Squid Game. Alice in Borderland è pubblicato in Italia da J-Pop Manga.
Una serie manga spin-off intitolata Alice in Borderland: Chi no Kyokuchi – Daiya no King-hen, è stata pubblicata da ottobre 2014 a febbraio 2015 su Weekly Shonen Sunday. Aso ha anche lanciato una serie spin-off separata intitolata Imawa no Michi no Alice sulla rivista Monthly Sunday GX di Shōgakukan nell’agosto 2015, con i disegni di Takayoshi Kuroda. Il manga si è concluso nel febbraio 2018 e Shōgakukan ha pubblicato otto volumi della serie.
Alice in Borderland #1
Autore: Haro Aso
Volumi: 9 volumi, serie completa
Formato: 12,4 cm x 18 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 348 in bianco e nero
Prezzo: 12,00 €
Disponibile dal: 2 marzo 2022 su Amazon.it.
Fonti consultate: Anime News Network.