Netflix ha presentato lunedì, durante il livestream della Geeked Week, un video dietro le quinte della serie live action hollywoodiana basata sul manga One Piece di Eiichiro Oda. Il filmato mostra in anteprima i concept art di varie navi della serie, tra cui Going Merry, Baratie e Miss Love Duck. È presente anche un’introduzione di Iñaki Godoy (Luffy) e degli showrunner Steven Maeda e Matt Owens. Netflix ha anche svelato sei nuovi membri del cast.
I nuovi membri del cast annunciati sono:
- Alexander Maniatis nel ruolo di Klahadore.
- Steven Ward nel ruolo di Mihawk.
- Craig Fairbrass nel ruolo di Chef Zeff.
- Langley Kirkwood nel ruolo del Capitano Morgan.
- Celeste Loots nel ruolo di Kaya.
- Chioma Umeala nel ruolo di Nojiko.
Netflix ha annunciato altri membri del cast per la serie live action hollywoodiana basata sul manga One Piece di Eiichirō Oda.
I membri del cast già annunciati con i precedenti aggiornamenti includono:
Iñaki Godoy nel ruolo di Monkey D. Rufy.
Mackenyu nel ruolo di Roronoa Zoro.
Emily Rudd nel ruolo di Nami.
Jacob Romero Gibson nel ruolo di Usop.
Taz Skylar nel ruolo di Sanji.
Morgan Davies nel ruolo di Koby.
Ilia Isorelýs Paulino nel ruolo di Alvida.
Aidan Scott nel ruolo di Helmeppo.
Jeff Ward nel ruolo di Buggy.
McKinley Belcher III nel ruolo di Arlong
Vincent Regan as Monkey D. Garp
Eiichirō Oda, autore del franchise multimediale, ha scritto la seguente dichiarazione: “abbiamo lavorato con Netflix e Tomorrow Studios all’enorme progetto che è l’adattamento della serie live-action hollywoodiana di One Piece! Quanti anni sono passati da quando è stato annunciato? Lo so, lo so, ma state tranquilli, abbiamo fatto progressi costanti per tutto questo tempo. Non è facile quando si lavora con persone di culture diverse, ma è proprio questo processo che può portare a qualcosa di speciale. Per ora siamo in grado di annunciare il cast principale. La loro faccia, le dimensioni delle loro bocche e mani, la loro aura, il modo in cui si comportano, la loro voce, le loro capacità recitative, la loro altezza, l’equilibrio tra la squadra di Cappello di Paglia, ecc…! Abbiamo deciso questo cast dopo numerose provini con attori provenienti da tutto il mondo. Questi sono gli interpreti che daranno vita alla ciurma di pirati di Cappello di Paglia. Ci vorrà un po’ più di tempo per completare questo programma, ma continueremo a fare del nostro meglio per realizzare una serie che sarà sicuramente apprezzata da tutti”.
Poco sotto, il logo della serie, diffuso a settembre 2021 da Netflix.
Il primo episodio del progetto annunciato nel 2020 si intitolerà Romance Dawn. Va sottolineato come Romance Dawn sia anche il titolo inglese del primo capitolo del manga di One Piece, così come il nome delle storie one-shot di Eiichirō Oda che sono servite come canovacci del suo apprezzato manga.
Matt Owens e Steven Maeda sono accreditati per la sceneggiatura del primo episodio. La serie entrerà a far parte del catalogo Netflix in data ancora da annunciare.
La prima stagione della serie di One Piece con attori in carne e ossa sarà prodotta da Tomorrow Studios in partnership con il produttore Marty Adelstein (Prison Break, Teen Wolf) e ITV Studios e sarà composta da dieci episodi. La sceneggiatura sarà opera di Matt Owens (Luke Cage, Agents of SHIELD) mentre Steven Maeda e Becky Clements vestiranno il ruolo di produttori esecutivi assieme allo stesso Oda.
Stando alle dichiarazioni rilasciate da Marty Adelstein in un video messaggio mostrato nel 2017 a Tokyo in occasione dell’annuale Jump Festa, la serie firmata Netflix prenderà il via dall’arco narrativo della saga di East Blue per poi espandersi. Adelstein ha confermato di aver discusso il progetto personalmente con Oda e che l’adattamento live action del manga porterà su schermo “il vero One Piece”.
La serie a fumetti scritta e disegnata da Eiichirō Oda è pubblicata a puntate sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump di Shūeisha a partire dal 19 luglio 1997 e attualmente raccolta dall’editore giapponese in 101 volumi tankōbon.
Il 57º volume tankōbon ha avuto una prima tiratura di 3 milioni di copie, un record nazionale del settore, nel marzo 2010. Il 67º volume ha avuto una prima tiratura di 4,05 milioni di copie, nuovo record nazionale del settore, nell’agosto 2012. Il manga One Piece ha vinto il 41º Japan Cartoonists Association Award nel 2012 e ha stabilito un record nel Guinness dei primati nel 2015 per “il maggior numero di copie pubblicate per la stessa serie a fumetti da un singolo autore”.
Il 100º volume tankōbon di One Piece è stato lanciato in Giappone a settembre 2021. Il 101º volume è stato distribuito a dicembre 2021. Il millesimo capitolo di One Piece è stato pubblicato a gennaio.
L’adattamento anime prodotto da Toei Animation ha debuttato nel 1999. Il millesimo episodio dell’anime è andato in onda a novembre 2021. Il prossimo lungometraggio anime del franchise, intitolato One Piece Film Red, uscirà il 6 agosto nelle sale giapponesi.
Il manga sta ispirando una serie live action hollywoodiana prodotta da Netflix.
Con oltre 480 milioni di copie in circolazione al 2021, One Piece è il manga ad avere venduto di più al mondo.
One Piece è edito in Italia da Star Comics.
Nel fantasmagorico universo di One Piece non esiste la parola “riposo” e l’instancabile mente del maestro Oda è costantemente al lavoro per partorire nuove, pazzesche avventure da far vivere alla masnada di pirati più bizzarra che ci sia! Mentre vive la sua avventura insieme a Barbabianca, Oden conosce Roger. Cosa comporterà per il mondo il fatale incontro tra i due? Nel frattempo nel paese di Wa, in assenza di Oden, Orochi trama nell’ombra.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.